
BARBE DEI FRATI
Barbe dei Frati è il nome che viene attribuito alle giovani piante “SalsolaSoda”. A seconda delle regioni d’Italia le Barbe dei Frati vengono chiamate Agretti, Senape dei Monaci, Roscano, Barba del Negus o Baciccio. La pianta della Salsola è una pianta tipicamente Mediterranea, tipicamente cresce nelle zone costiere dove il terreno presenta una maggior concentrazione di sodio e le temperature sono più miti. Le Barbe dei frati si trovano sul mercato da marzofino a maggio, essendo delle piantine giovani. Le Barbe dei Frati sono considerate nella categoria delle piante erbacee. Normalmente si cucinano le foglie ed il fusto, eliminando le radici. E’ una verdura molto fresca dal sapore leggermente acidulo, la sua colorazione ottimale è vede scuro. Tradizionalmente viene venduta a mazzetti e si conserva alcuni giorni. E’ nota per le sue qualità depurative, rinfrescanti ed il suo basso contenuto calorico.
Fonte immagine: www.lacollinaortofrutta.it
Fonte immagine: www.lacollinaortofrutta.it
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Azienda Agricola Campoli Alessandro e Filippo S.S.
Via del Murillo 9, 04010, Sezze Scalo (LT)
Via del Murillo 9, 04010, Sezze Scalo (LT)
LE RICETTE (9)
http://www.cucinareperpassione.it/primavera-tempo-di-barba-dei-frati/
Inserito da Laura
- Cucinare per Passione
http://www.cucinareperpassione.it/sulle-bancarelle-dei-mercati-e-arrivata-la-barba-dei-frati/
Inserito da Laura
- Cucinare per Passione
http://www.cucinareperpassione.it/crespelle-barba-dei-frati-un-binomio-insolito-ma-delizioso/
Inserito da Laura
- Cucinare per Passione
http://gustosamente.blogspot.com/2011/03/risotto-primaverile-con-agretti.html
Inserito da Leda
- GustosaMente
http://www.cucinareperpassione.it/e-oggi-mimosa-in-tavola/
Inserito da Laura
- Cucinare per Passione
http://lagelidaanolina.blogspot.com/2012/03/che-barba-queste-crepes.html
Inserito da silvia censi
- La gelida anolina
http://www.ticucinocosi.com/2012/03/pasta-risottata.html?utm_source=BP_recent
Inserito da lucy
- Ti cucino cosi
http://ilgamberetto.blogspot.it/2012/05/fiore-di-bulghur-con-seppia-e.html
Inserito da EliGua
- Il Gamberetto
http://guladelamajun.blogspot.it/2012/04/costolette-di-agnello-con-asparagi-in.html