
STORIA E CARATTERISTICHE
Questo biscotto speziato è il prodotto tradizionale della città di Vercelli, ha nascita controversa, probabilmente è riconducibile al Medioevo, tempo in cui le spezie facevano capolino in molti piatti della cucina vercellese, la cui tradizione culinaria oltre ai piatti poveri dei contadini con soli prodotti del territorio, fu fortemente contaminata da Francesi e Spagnoli ma soprattutto dai traffici commerciali con la vicina Liguria. Anna Gosetti della Salda riferisce cha la ricetta dei bicciolani risale al 1803, quando per la prima volta troviamo scritte dosi e preparazione da Teresa Fleccia, una signora di Crescentino. Secondo altri fonti invece sempre nel 1893 Carlo Provenzale, ideò questi biscotti fatti di pasta frolla unendo una miscela segreta di spezie quali cannella, macis, chiodi di garofano, vaniglia, zenzero e coriandolo... altri ancora invece narrano che fecero la loro apparizione nel periodo di occupazione austriaca... di sicuro ci fu il loro successo in quanto li troviamo citati in una lettera della Regina Margherita nel 1903.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Pasticceria Follis s.n.c. di Bagliero Paolo e C.
Corso Liberta' 164, 13100, Vercelli (VC)
Corso Liberta' 164, 13100, Vercelli (VC)
APPROFONDIMENTO (2)
http://www.piemonteagri.it/qualita/prodotti/paste-e-dolci/scheda/274-bicciolani
Inserito da Ale (TimoeMaggiorana)
- Timo e Maggiorana
http://www.bonechi.com
Inserito da Ale (TimoeMaggiorana)
- Timo e Maggiorana