
BIRRA DOPPIO MALTO AMMOSTATA CON FAGIOLI - BIRRIFICIO ARTE BIRRAIA
SCHEDA TECNICA
Birra doppio malto a bassa fermentazione
Gradazione: alc 6,8%
Aroma: robustoAmaro: moderato
Frizzantezza : mediaColore: Oro intenso
Ingredienti: Acqua, malto, fagioli, luppolo e lievito
DESCRIZIONE E STORIA
Proprio dalle passioni nascono i migliori prodotti e credo che questo ne sia un esempio concreto.
Questa birra nasce dalla passione di due ragazzi, nati e cresciuti nelle valli feltrine e precisamente a Rasai di Seren del grappa, in un paesaggio da cartolina.
Questi due ragazzi hanno avuto una grande fortuna, nascere e crescere in un paese dove la natura e i valori sono ancora come quelli di una volta.
Il paesaggio è ricco di campi di spighe e papaveri, campi di ortaggi e legumi, le colline sono ricoperte da boschi che ogni stagione regalano colori e emozioni diverse.
E adesso parliamo un po di questo prodotto che merita a mio giudizio un posto speciale nelle birre artigianali d'Italia.
La produzione è completamente naturale ed utilizza prodotti del territorio feltrino che riportano alle tradizioni di questa zona, tanto da aver deciso di chiamare la prima linea Marzarol, e creare birre al fagiolo, allo sponcio (grano), al prosecco e alle castagne (famose sono le castagne e maroni delle valli feltrine).
Marzarolera un folletto dispettoso che viveva nei boschi delle Vallatte feltrine, abitava in ampi cavoli ed era così schivo da tenersi a distanza dalluomo, la leggenda narra che El Marzarol fosse un grande coltivatore e birraio ecosì ... un giorno fece una grande magia, prese un grande paiolo lo riempì diacqua, orzo ed ecco la birra del Marzarol.
Per poi passare alle birre che richiamano ingredienti e tradizioni del territorio da cui nasce la: Birra Borlotta di Arte Birraia.
ABBINAMENTI
Questa birra nascendo tra le valli feltrine è l'abbinamento ideale a piatti di carne brasata accompagnata da polenta, oppure a piatti che nascono nel territorio come i fagioli di Lamon, le patate di Cesiomaggiore oppure il famoso piatto tipico della zona il Schiz.
Birra doppio malto a bassa fermentazione
Gradazione: alc 6,8%
Aroma: robustoAmaro: moderato
Frizzantezza : mediaColore: Oro intenso
Ingredienti: Acqua, malto, fagioli, luppolo e lievito
DESCRIZIONE E STORIA
Proprio dalle passioni nascono i migliori prodotti e credo che questo ne sia un esempio concreto.
Questa birra nasce dalla passione di due ragazzi, nati e cresciuti nelle valli feltrine e precisamente a Rasai di Seren del grappa, in un paesaggio da cartolina.
Questi due ragazzi hanno avuto una grande fortuna, nascere e crescere in un paese dove la natura e i valori sono ancora come quelli di una volta.
Il paesaggio è ricco di campi di spighe e papaveri, campi di ortaggi e legumi, le colline sono ricoperte da boschi che ogni stagione regalano colori e emozioni diverse.
E adesso parliamo un po di questo prodotto che merita a mio giudizio un posto speciale nelle birre artigianali d'Italia.
La produzione è completamente naturale ed utilizza prodotti del territorio feltrino che riportano alle tradizioni di questa zona, tanto da aver deciso di chiamare la prima linea Marzarol, e creare birre al fagiolo, allo sponcio (grano), al prosecco e alle castagne (famose sono le castagne e maroni delle valli feltrine).
Marzarolera un folletto dispettoso che viveva nei boschi delle Vallatte feltrine, abitava in ampi cavoli ed era così schivo da tenersi a distanza dalluomo, la leggenda narra che El Marzarol fosse un grande coltivatore e birraio ecosì ... un giorno fece una grande magia, prese un grande paiolo lo riempì diacqua, orzo ed ecco la birra del Marzarol.
Per poi passare alle birre che richiamano ingredienti e tradizioni del territorio da cui nasce la: Birra Borlotta di Arte Birraia.
ABBINAMENTI
Questa birra nascendo tra le valli feltrine è l'abbinamento ideale a piatti di carne brasata accompagnata da polenta, oppure a piatti che nascono nel territorio come i fagioli di Lamon, le patate di Cesiomaggiore oppure il famoso piatto tipico della zona il Schiz.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Arte Birraia srl
Via delle Industrie 20, 32030, Rasai di Seren del Grappa (BL)
Via delle Industrie 20, 32030, Rasai di Seren del Grappa (BL)