Puoi trovare questo prodotto in Campania.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Latte e derivati del latte".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Bocconcino del Diavolo
Latte e derivati del latte

Bocconcino del Diavolo
StampaCondividiFacebookTwitter
murzillo
Inserito da murzillo - Vai al suo profilo
Murzillo Saporito  il 10/04/2012
LAVORAZIONE
Segue la lavorazione del caciocavallo, durante la formatura viene inserito il ripieno quindi viene data la caratteristica forma con la testina e la chiusura con la rafia. A fine lavorazione viene sottoposto ad un leggero trattamento di affumicatura.
CARATTERISTICHE
Il Bocconcino del Diavolo, detto anche Riavulillo o Diavoletto, è formaggio antico ed è originario della zona di Vico Equense ed Arola, dove ogni anno si tiene una sagra a lui dedicata. Il Riavulillo è un formaggio a pasta filata, prodotto con latte vaccino, con al suo interno un ripieno di olive e peperoncino piccante tritato. È simile ad un caciocavallo sia per la lavorazione che per la forma, ma è molto più piccolo. Il suo nome deriva appunto da queste due caratteristiche, la forma (riavulillo in dialetto vuol dire piccolo diavolo) e il ripieno piccante.Viene prodotto anche in versione meno piccante ed è ideale cotto alla brace.
Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (1)

Caseificio Savarese
Caseificio Savarese
Via Raffaele Bosco 233 , 80069 , Vico Equense (NA)

APPROFONDIMENTO (2)

http://www.caseificiosavarese.com/prodotti-stagionati/
http://www.prodottitipici.com/prodotto/5232/riavulillo.htm