DESCRIZIONE
I "brutti e buoni" vengono chiamati così proprio per il loro aspetto irregolare; sono della stessa famiglia degli amaretti e vengono preparati con nocciole tostate, albume, mandorle, cannella, caco e amido di riso. Cotti in forno e caratterizzati da una consistenza croccante e un sapore deciso di mandorle. Esistono moltissime varianti e alcune includono l'utilizzo del miele. Vengono preparati in diversi luoghi dell'Italia ma sembra che la zona di origine sia il Piemonte anche se non si sa con certezza.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (4)
Pasticceria Tosi
Parco Mazzini 5, 43039, Salsomaggiore Terme (PR)
Parco Mazzini 5, 43039, Salsomaggiore Terme (PR)
Cataruozzolo Franco Torronificio Dolciumi
Via Minichiello 17 , 83035 , Grottaminarda (AV)
Via Minichiello 17 , 83035 , Grottaminarda (AV)
Pasticceria Veniani S.a.s di Clerici Alessandro & C.
Piazza Giacomo Matteotti 4, 20126, Gavirate (VA)
Piazza Giacomo Matteotti 4, 20126, Gavirate (VA)
Pasticceria Aries
Via Roncari 55, 21023, Besozzo (VA)
Via Roncari 55, 21023, Besozzo (VA)