
NOTIZIE E INDICAZIONI SULLA CAROTA DI CHIOGGIA
Gli orti di Chioggia con il loro terreni sabbiosi, si prestano particolarmente alla coltura della carota, dalla novella di piccole dimensioni, a quella extra dal peso medio di 150 grammi.
L’influenza positiva del mare, il continuo rimescolamento dell’aria, i terreni leggeri che si riscaldano precocemente, permettono in questa zona una precocità da ambiente mediterraneo e quindi un anticipo di produzione che consente alla carota di Chioggia di essere la più fresca, già disponibile sul mercato a partire da Maggio.
La produzione veneta di carote si aggira mediamente sui 300.000 quintali annui e di questi ben la metà sono prodotti in provincia di Venezia, quindi soprattutto a Chioggia, il resto è in gran parte prodotto nel rodigino.
Come si presenta: la Carota di Chioggia ha una forma regolare, lunga e affusolata, aspetto vivo e brillante, colorazione intensamente aranciata, priva di ogni legnosità, sapore delicatamente aromatico e buona omogeneità tra corteccia e cuore della radice in relazione al grado di maturazione.
Proprietà: la carota è ricca di vitamina A, sali minerali, e tonificante diuretica e rinfrescante. Consumata cruda favorisce le difese immunitarie dell’organismo aumenta i globuli rossi nel sangue e l’emoglobina. Poiché i principali componenti sono contenuti soprattutto nei tessuti più superficiali per il consiglio si consiglia un buon lavaggio, seguito da una leggerissima raschiatura.
Usi in cucina: si consuma in infiniti modi, cruda al naturale, in insalate o succhi, lessata, in purea, in minestre, zuppe, creme, condimenti e sughi. E’ molto indicata anche per realizzare dolci e sformati.
L’influenza positiva del mare, il continuo rimescolamento dell’aria, i terreni leggeri che si riscaldano precocemente, permettono in questa zona una precocità da ambiente mediterraneo e quindi un anticipo di produzione che consente alla carota di Chioggia di essere la più fresca, già disponibile sul mercato a partire da Maggio.
La produzione veneta di carote si aggira mediamente sui 300.000 quintali annui e di questi ben la metà sono prodotti in provincia di Venezia, quindi soprattutto a Chioggia, il resto è in gran parte prodotto nel rodigino.
Come si presenta: la Carota di Chioggia ha una forma regolare, lunga e affusolata, aspetto vivo e brillante, colorazione intensamente aranciata, priva di ogni legnosità, sapore delicatamente aromatico e buona omogeneità tra corteccia e cuore della radice in relazione al grado di maturazione.
Proprietà: la carota è ricca di vitamina A, sali minerali, e tonificante diuretica e rinfrescante. Consumata cruda favorisce le difese immunitarie dell’organismo aumenta i globuli rossi nel sangue e l’emoglobina. Poiché i principali componenti sono contenuti soprattutto nei tessuti più superficiali per il consiglio si consiglia un buon lavaggio, seguito da una leggerissima raschiatura.
Usi in cucina: si consuma in infiniti modi, cruda al naturale, in insalate o succhi, lessata, in purea, in minestre, zuppe, creme, condimenti e sughi. E’ molto indicata anche per realizzare dolci e sformati.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Orti della Laguna Soc. Coop.
Via Giacomo Faitema 5, 30013, Cavallino-Treporti (VE)
Via Giacomo Faitema 5, 30013, Cavallino-Treporti (VE)
LE RICETTE (7)
http://danieladiocleziano.blogspot.com/2012/02/bauletto-di-zucchine-e-pollo-con-salsa.html
Inserito da daniela64
- danieladiocleziano
http://danieladiocleziano.blogspot.com/2012/02/fettuccine-al-pino-mugo-ed-erbe-alpine.html
Inserito da daniela64
- danieladiocleziano
http://danieladiocleziano.blogspot.it/2012/04/pappardelle-alla-ferrarese.html
Inserito da daniela64
- danieladiocleziano
http://lacucinadianicestellato.blogspot.it/2008/02/torta-di-carote.html
Inserito da anicestellato
- La cucina di AniceStellato
http://thedreamingseed.blogspot.it/2012/11/un-compleanno-firenze-incontri-e.html
Inserito da TheDreamingSeed
- The Dreaming Seed
http://cuochesidiventa.wordpress.com/2011/07/14/risotto-filante-allortolana/
Inserito da marialarese
- Cuoche si diventa
http://www.blueberrymuffinbakery.it/ricette/secondi/97-piattoniecarotealforno.html
Inserito da blueberrymuffinbakery
- Blueberry Muffin Bakery