Puoi trovare questo prodotto anche in Campania.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Frutta e Verdura".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Castagne di Montella IGP
Frutta e Verdura

Castagne di Montella IGP
StampaCondividiFacebookTwitter
ramona
Inserito da ramona - Vai al suo profilo
Farina, lievito e fantasia  il 20/07/2011
RICONOSCIMENTO
La "Castagna di Montella" è stata considerata un frutto tanto pregiato da ottenere già nel 1987, unico caso in Italia di prodotto ortofrutticolo, il "Riconoscimento della denominazione di origine controllata" (D.O.C.).  La Commissione UE, con Regolamento CEE N. 2081/92 del 14 Luglio 1992 ha attribuito alla Castagna di Montella il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.) con cui ha voluto tutelare la tipicità e la genuinità del prodotto attraverso l’individuazione dell’area di produzione. Per ottenere questo riconoscimento, infatti, è stato necessario accertare che la qualità e le caratteristiche del prodotto, come pure la produzione, trasformazione e/o elaborazione avvengano nell’area geografica delimitata.La "Castagna di Montella" I.G.P., sul mercato nazionale e internazionale, è rivolta alla fascia di consumatori, che si fa sempre più estesa, particolarmente attenti a questi aspetti, e deve costituire l’opposizione ai “prodotti di massa”, solitamente più appetibili solo sotto l’aspetto del prezzo. Inoltre, l'imminente costituzione di un Consorzio di tutela, il cui compito è di accertare il rispetto del disciplinare di produzione, fornirà ulteriore garanzia della effettiva qualità del prodotto immesso sul mercato.
QUALITA'
Ricche di amidi e zuccheri complessi le castagne sono particolarmente indicate nella dieta di giovani, sportivi e persone che praticano attività fisiche impegnative. L'alto contenuto di sali minerali come fosforo e magnesio, soddisfa le esigenze di oligominerali essenziali al nostro benessere.  In particolare le castagne sono una vera miniera di potassio (una sostanza indispensabile al buon funzionamento degli apparati cardiovascolari e neuromuscolari) in grado di aumentare la resistenza alla fatica e migliorare le capacità lavorative.  La castagna è ricca di amido: 31% se fresca; 60% se secca.
Oltre ai carboidrati contiene: proteine, vitamine A, B, e C, e sali minerali quali magnesio, zolfo, cloro. Il suo potere calorico è elevato: infatti, un etto di castagne fornisce più di 230 calorie, se il frutto è fresco; 350 calorie, se secco.
Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (2)

Cooperativa Castagne di Montella
Cooperativa Castagne di Montella
Contrada sottomonticchio snc, 83048, Montella (AV)
Vestuto castagne
Vestuto castagne
Contrada Baruso zona PIP, 83048, Montella (AV)

LE RICETTE (7)

http://farinalievitoefantasia.blogspot.com/2010/10/arista-con-castagne-e-patate.html
http://unafinestradifronte.blogspot.com/2009/11/gnocchi-di-zucca-con-crema-di-castagne.html
http://ricettebarbare.blogspot.com/2008/10/crema-di-castagne.html
Inserito da Barbara - Ricette Barbare
http://www.cucinaecozoica.com/cucina-ecozoica/zuppa-di-castagne-e-zucca-con-quenelles-del-nuovo-mondo.php
Inserito da MaVi - Cucina ecozoica
http://pasticcigourmet.blogspot.com/2012/02/krapfen-si-ma-non-quelli-di.html
Inserito da Anny - Pasticci Gourmet
http://blueberrymuffinbakery.blogspot.it/2013/01/castagnaccio-toscano.html
http://lacaccavella.wordpress.com/2013/12/14/torta-integrale-castagne-pere-cioccolato-wholemeal-cake-with-chestnuts-pears-chocolate/