Puoi trovare questo prodotto in Toscana.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Dolci e Gelati".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Cavallucci di Siena
Dolci e Gelati
Questo è un prodotto invernale

Cavallucci di Siena
StampaCondividiFacebookTwitter
paccis
Inserito da paccis - Vai al suo profilo
Nella cucina di Laura  il 22/01/2013
STORIA
I Cavallucci sono un tipico dolce natalizio della città di Siena e provincia. Sono dolci preparati in maniera tale da potersi conservare a lungo, sembra che siano nati ne XVII secolo e prendono il loro nome dal fatto che venissero offerti nel osterie di campagna dove si fermavano carri e diligenze, quindi consumati dai passanti ma sopratutto dai chi conduceva i cavalli.
CARATTERISTICHE
I cavallucci sono dolci dalla forma piuttosto grossa per essere catalagati nella categoria dei biscotti. Il loro impasto è abbastanza semplice, ma arricchito dalla presenza di canditi, spezie e noci. Sono di colore piuttosto chiaro, questo è dovuto al fatto che prima di essere cotti vengono leggermente infarinati. La loro consistenza è abbastanza dura, ma quando vengono mangiati questo viene mitigato dal gusto degli ingredienti che li caratterizzano.
PREPARAZIONE
La preparazione è semplice, infatti alla farina si aggiungono gli ingredienti principe che sono canditi, noci e spezie. Si amalgama tutto aggiungendo una specie di caramello leggero fatto con acqua e zucchero e l'amoniaca per dolci per farli gonfiare leggermente in cottura e per far si che si possano poi conservare a lungo. Si preparano delle palline grandi come mandarini, si infarinano e si cuociono in fono caldo per soli 10 minuti.
Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (1)

Sapori di Siena
Sapori di Siena
Via delle Nazioni Unite 30, 53035, Monteriggioni (SI)