
LA ZONA DI PRODUZIONE
La coltivazione del Cipollotto Nocerino interessa tutta larea del bacino della Valle del Sarno, in provincia di Salerno, e la zona sud della provincia di Napoli, in Campania.
LE CARATTERISTICHE
La denominazione Cipollotto Nocerino si riferisce ai bulbi appartenenti alla specie Allium Cepa L., pianta erbacea con ciclo vegetativo biennale, caratterizzati da un bulbo di colore bianco, la forma cilindrica con leggero ingrossamento alla base, il calibro compreso tra 1 e 5 cm, e un sapore dolce e delicato, per niente piccante; le foglie sono di colore verde intenso e di forma lineare e cilindrica terminante a punta. Il prodotto si presenta intero, pulito, esente da qualsiasi tipo di danno e privo di odori e/o sapori estranei. Il ciuffo radicale e le foglie devono essere intere o taglia- te a misure diverse. E' commercializzato nelle classi commerciali categoria Extra e I.
COME SI DISTINGUE
I cipollotti vengono legati a mazzetti e posti in cassette di legno o di plastica. Sulle confezioni viene posta letichetta che riporta le indicazioni Cipollotto Nocerino DOP e, seguita dal logo della denominazione raffigurante una pianta di cipollotto vicino ad una S stilizzata, e dal simbolo comunitario. I prodotti per la cui preparazione e? utilizzato il Cipollotto Nocerino, anche a seguito di processi di elaborazione e di trasformazione, possono essere immessi al consumo in confezioni recanti il riferimento alla detta denominazione senza lapposizione del logo comunitario giallo/rosso identificativo della DOP.
DOVE SI ACQUISTA
Il prodotto è distribuito principalmente in Campania e nel territorio di produzione, attraverso la vendita diretta e al dettaglio.
Denominazione registrata il 10 luglio 2008.
Denominazione registrata il 10 luglio 2008.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Comitato Promotore Cipollotto Nocerino DOP
Via Libroia 52, 84014, Nocera Inferiore (SA)
Via Libroia 52, 84014, Nocera Inferiore (SA)
APPROFONDIMENTO (1)
http://salute.leonardo.it/prodotti-dop-e-igp-il-cipollotto-nocerino-dop/
Inserito da divertiamociacucinare
- Divertiamoci a cucinare