Puoi trovare questo prodotto in Lazio.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Dolci e Gelati".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Crostatine di visciole di Sezze
Dolci e Gelati

Crostatine di visciole di Sezze
StampaCondividiFacebookTwitter
Barbara
Inserito da Barbara - Vai al suo profilo
Ricette Barbare  il 25/11/2011
STORIA
Dolce tradizionalmente preparato in ambito domestico in occasione di particolari festività. Grazie alla presenza di pasticcerie e forni artigianali locali, prevalentemente a conduzione familiare, è garantita la presenza sul mercato del prodotto ogni giorno.
PRODUZIONE
Impasto manuale di tutti gli ingredienti (uova di cui ogni 9 uova 1 intero, zucchero, strutto, buccia di limone grattugiato, farina), sulla tavola di legno o nell'impastatrice. L'impasto, una volta pronto, viene spezzato in parti più piccole per preparare le crostatine, poste nelle forme di acciaio e riempite con la marmellata di visciole. Successivamente vengono disposte sopra delle strisce di pasta spennellate con uova battute. Cottura in forno a 200°C per circa 30 minuti.
QUALITA'
Crostatine di forma ovale o tonda, di piccole dimensioni e crostata di forma rotonda e dimensioni maggiori rispetto alle crostate. 

Fonte: Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio.
Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (1)

Panificio Ciampini Adriano
Panificio Ciampini Adriano
Via San Leonardo 2, 04018, Sezze (LT)