Puoi trovare questo prodotto anche in Campania.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Conserve salate e legumi".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Fagiolo a formella
Conserve salate e legumi

Fagiolo a formella
StampaCondividiFacebookTwitter
pastagarofalo
Inserito da pastagarofalo - Vai al suo profilo
Pasta Garofalo  il 21/06/2011
Hanno contribuito: lydia  emanuela 
LA STORIA

Il fagiolo a formella è una particolare varietà di fagiolo, il Phaseolus Lunatus, che deve il suo nome volgare alla tipica forma piatta e schiacciata che ricorda quella di un bottone, la formella in dialetto napoletano. Giunto in Europa intorno al 1850 si è diffuso nella provincia di Napoli dove ha trovato ambiente e clima favorevoli al suo sviluppo. È incluso nel paniere dei prodotti agroalimentari tradizionali della regione Campania.

LA QUALITA'
Il fagiolo a formella si può provare in tanti modi, è sempre tenero, delicato e non perde consistenza quando viene cucinato. Caratterizzato da un' elevata concentrazione di aspargina e da tegumento morbido è sottile E adatto anche alla consumazione a crudo e grazie al gusto particolarmente delicato è sempre azzeccato in abbinamento a frutti di mare, pietanze di pesce e primi.
IL PROCESSO DI PRODUZIONE
La tecnica di conservazione è quella storica, i fagioli a formella sono messi in acqua e sale e sterilizzati , per mantenere inalterato l'apporto nutrizionale e il contenuto di vitamine.
Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (2)

Azienda Agricola Bruno Sodano
Azienda Agricola Bruno Sodano
Via pratola 5, 80100, Pomigliano d' Arco (NA)

LE RICETTE (2)

http://unafinestradifronte.blogspot.com/2009/12/insalata-di-pomodorini-secchi-cachi-e.html
http://unafinestradifronte.blogspot.com/2009/12/tortine-di-zucca-con-salsa-al.html