
LA STORIA
L’Enkir è considerato il padre dei cereali e cresce ancora spontaneo in alcune zone della mezzaluna fertile (Turchia e Iran).
E' ritenuta una specie fondamentale per la nascita dell'agricoltura moderna in quanto ha un'ampia adattabilità, minime esigenze nutrizionali ed è naturalmente resistente a patogeni e parassiti; quest’ultima caratteristica rende l’Enkir il vero cereale biologico in quanto viene coltivato senza l’uso di pesticidi ed in tutti gli ambienti.
E' ritenuta una specie fondamentale per la nascita dell'agricoltura moderna in quanto ha un'ampia adattabilità, minime esigenze nutrizionali ed è naturalmente resistente a patogeni e parassiti; quest’ultima caratteristica rende l’Enkir il vero cereale biologico in quanto viene coltivato senza l’uso di pesticidi ed in tutti gli ambienti.
QUALITA'
La farina Enkir possiede un alto contenuto proteico, in media il 18 % ( con punte fino al 24%) ed un’elevata quantità di carotenoidi che hanno importanti ruoli nelle funzioni cellulari essendo efficienti antiossidanti.
Segnala inesattezza
Aggiungi 'Farina Enkir' ad un produttore
Seleziona uno o più produttori che producono questo prodotto.
Ricerca (0)
|
Selezionati (0)
|
Miei (0)

Annulla | Salva
LE RICETTE (4)
http://ipasticcidelloziopiero.blogspot.com/2011/12/pane-con-la-farina-enkir.html
Inserito da Lo Ziopiero
- I Pasticci dello Ziopiero
http://gustosamente.blogspot.com/2011/12/torta-con-mele-renette-e-noci.html#more
Inserito da Leda
- GustosaMente
http://ipasticcidelloziopiero.blogspot.com/2012/01/il-tuffo-del-krumiro-allenkir.html
Inserito da Lo Ziopiero
- I Pasticci dello Ziopiero
http://www.gusti-tuscia.it/ricette/122-oggi-si-stira.html
Inserito da Gusti Tuscia
- Gusti Tuscia