
TRASFORMAZIONE
La trasformazione del farro parte dalla sbramatura della granella vestita (eliminazione meccanica di glume e glumelle: si ottiene granella nuda integrale), segue la perlatura (eliminazione del pericarpo, lo strato esterno della carosside: si ottiene granella perlata) o la spezzatura (frantumazione in piccole parti della cariosside, producendo il "tritello"). Il prodotto "semilavorato" può essere destinato a successive fasi di trasformazione: semole, farine, paste e prodotti da forno.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Prometeo Srl
Zona Artigianale di Canavaccio via Metauro 10, 61029, Urbino (PU)
Zona Artigianale di Canavaccio via Metauro 10, 61029, Urbino (PU)