Questo prodotto fa parte della categoria "Condimenti, aromi e spezie".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Finocchietto selvatico
Condimenti, aromi e spezie

Finocchietto selvatico
StampaCondividiFacebookTwitter
Patrizia M
Inserito da Patrizia M - Vai al suo profilo
Via delle rose  il 08/09/2011
ERBA AROMATICA SPONTANEA
Il finocchietto selvatico è una pianta spontanea, perenne, aromatica, dal fusto ramificato, alta fino a 2m. Possiede foglie che ricordano il fieno (da cui il nomefoeniculum), di colore verde e produce in estate ombrelle di piccoli fiori gialli. Seguono i frutti (acheni), prima verdi e poi grigiastri. Del finocchio selvatico si utilizzano i germogli, le foglie, i fiori e i frutti (impropriamente chiamati "semi").
Il finocchio coltivato (o dolce) è una pianta annuale o biennale con radice a fittone. Raggiunge i 60-80 cm di altezza. Si consuma la grossa guaina a grumolo bianco che si sviluppa alla base.Cresce spontanemente in luoghi soleggiati, incolti, secchi e ciottolosi; si trova però anche nelle zone erbose, ai piedi dei muretti a secco e sui margini delle stradelle di campagna.  I frutti (erroneamente noti come “semi”). Si raccolgono in estate, generalmente da Agosto fino alla fine di Settembre. Nel caso s'intenda utilizzare il fusto della pianta esso va raccolto prima della fioritura in primavera, onde evitare che sia troppo fibroso.
Segnala inesattezza
Aggiungi 'Finocchietto selvatico' ad un produttore
Seleziona uno o più produttori che producono questo prodotto.
Ricerca (0)  |  Selezionati (0)  |  Miei (0)
Cerca
Annulla | Salva

LE RICETTE (7)

http://viadellerose-miceli.blogspot.com/2009/08/finocchietto-selvatico-sottolio.html
http://unafinestradifronte.blogspot.com/2009/09/focaccia-al-finocchietto-selvatico.html
http://gustosamente.blogspot.com/2009/01/minestra-di-pasta-e-legumi-profumata-al.html
Inserito da Leda - GustosaMente
http://gustosamente.blogspot.com/2011/10/il-nettare-degli-dei.html
Inserito da Leda - GustosaMente
http://www.cucinareperpassione.it/sfizioso-gustoso-e-alternativo/
http://www.cooknbook.org/2011/11/coniglio-in-porchetta-di-nonna-lenae.html
http://thedreamingseed.blogspot.it/2012/08/fettuccine-con-ragu-bianco-e.html