
IL PAESE
Peveragno è un tranquillo paese di poco più di 5400 abitanti,sorge in valle Josina in provincia di Cuneo. Il suo territorio è variegato e comprende colline, prati monti e ricchezza di vegetazione. ng>Nella provincia questo simpatico paese è conosciuto come "PAESE DELLE FRAGOLE".
STORIA
La coltivazione della fragola iniziò a Peveragno subito dopo la seconda guerra mondiale, grazie ad un contadino soprannominato "Macagno Luigi" che portò dalla Francia alcune piantine di fragole della varietà MADAME MOUTOT. Negli anni sessanta le fragole passarono da una produzione ad uso familiare a quella commerciale avendo un grande successo. Grazie ai sindaci del paese che si susseguirono in quegli anni facendosi promotori di una serie di iniziative la fragola di Peveragno divenne famosa e popolarissima. Tra queste iniziative, ancora oggi si celebra nel mese di giugno la "Sagra della Fragola".
PRODUZIONE
Dalla varietà Madame Moutot si passo a coltivare negli anni la Garella (con polpa più soda), poi arrivò l'epoca della Regina, la Red Gaulete e così via. Oggi a Peveragno sono prodotte due tipi di fragole: le UNIFERE in maturazione da maggio a giugno e le RIFIORENTI nel periodo da luglio ad ottobre.
CARATERISTICHE
Le fragole delle valli cuneesi e di Peveragno hanno forma conico allungata e sono di pezzatura medio-grande e di un colore rosso-arancio brillante.
PROPRIETA'
Le fragole hanno proprietà digestive, depurative e rinfrescanti, contengono potassio e fosforo. Contengono poche calorie, sono ricche d'acqua e aiutano a regolarizzare l'intestino. Contengono acido folico che aiuta il nostro cervello a mantenere una buona memoria.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (2)

Azienda Agricola Macario Piera
via Eretta 36, 12016, Peveragno (CN)
via Eretta 36, 12016, Peveragno (CN)

Azienda Agricola Tosello Andreina
Via Funga di san Lorenzo 20, 12016, Peveragno (CN)
Via Funga di san Lorenzo 20, 12016, Peveragno (CN)
LE RICETTE (1)
http://nanielollycucinaedintorni.blogspot.it/2012/05/tiramisu-alle-fragole-per-la-festa.html
Inserito da Nani
- Le ricette di Nani
APPROFONDIMENTO (1)
http://nanielollycucinaedintorni.blogspot.it/2012/02/risotto-alle-fragole-e-rosmarino.html
Inserito da Nani
- Le ricette di Nani