
STORIA
Dolce tipico Prenestino ha origini centenarie risalenti al periodo del pontificato di Urbano VIII, Dopo la morte di quest'ultimo i Principi Barberini si rifugiarono alla corte di Luigi XIV. Nel periodo di permanenza i cuochi della famiglia elaborarono i Giglietti utilizzando un impasto tipico della cucina francese e applicandolo al famoso biscotto Prenestino. Il Giglietto altro non è che la rappresentazione dello stemma della casata dei Barberini.
LA QUALITA'
I Giglietti attualmente sono prodotti solo in alcune pasticcerie della città di Palestrina che portano avanti la produzione di questo dolce tradizionale
IL PROCESSO DI PRODUZIONE
E' un dolce a forma di giglio fatto di sola farina 0, zucchero, uova e limone. La sua semplicità lo rende unico.
LA QUALITA'
E' da precisare che i Giglietti non vengono prodotti in stampi ma direttamente "disegnati" sulla piastra da forno colandovi l'impasto, per cui non ve ne saranno mai due perfettamente uguali.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (3)

Pasticceria Pizzeria Elena di Maria Pia Faccendoni
Viale Pio XII 69, 00036, Palestrina (RM)
Viale Pio XII 69, 00036, Palestrina (RM)

Pasticceria Charlotte
V. Prenestina Antica 4/6, 00036, Palestrina (RM)
V. Prenestina Antica 4/6, 00036, Palestrina (RM)

Panificio biscottificio fiasco
Borgo San Pietro snc, 00030, Castel San Pietro Romano (RM) (RM)
Borgo San Pietro snc, 00030, Castel San Pietro Romano (RM) (RM)
LE RICETTE (1)
http://www.abbuffone.it/?p=4726
Inserito da abbuffone
- Abbuffone ' Passione Gourmet'
APPROFONDIMENTO (1)
http://www.cittadipalestrina.it/Eventi/Sagra_del_giglietto_(31_Luglio-2_Agosto).html
Inserito da abbuffone
- Abbuffone ' Passione Gourmet'