
STORIA
Tra il 1520 e il 1531 a causa delle devastazioni e delle carestie che imperversavano a Verona, per le molteplici vicissitudini storiche, i fornai decisero di non voler far più il pane, ne venderlo alla popolazione affamata, così il 18 giugno 1531 all'apice di tutto ciò, la popolazione furiosacorse nella piazza di San Zeno eassali i fornai del luogo, accontentandosi di rubare del pane e del grano. Fortunatamente scongiurato l'episodio dalla tempestiva nomina di alcuni cittadini che a loro spese, ebbero il compito di elargire ai piu' bisognosi della contrada i beni necessari per il sostentamento. Tra questi cittadini, si narra ci fosse anche il DA VICO, istitutore e restauratore del Baccanale del Gnocco, avendo gia' di suo distribuito nell'ultimo venerdi di Carnevale ai cittadini di San Zeno: Burro, pane, vino, formaggio e farina.
Al tempo visto che le patate ancora nonerano in uso, ma solo dopo la scoperta del Continente Americano, venivano fatti con solo farina, acqua.
Fonte: mondo agricolo Veneto
Al tempo visto che le patate ancora nonerano in uso, ma solo dopo la scoperta del Continente Americano, venivano fatti con solo farina, acqua.
Fonte: mondo agricolo Veneto
QUALITA'
Gli gnocchi vengono fatti con semplici ingredienti, patate, farina, uova.
PROCESSO DI PRODUZIONE
Lavate le patate, vengono fatte lessare in acqua bollente, con una forchetta vengono infilzate in cottura, per verificarne la consistenza e decidere se sono pronte o meno. Vengono fatte freddare e sbucciate, subito passate con lo schiacciapatate e impastate con della farina, uovo, e sale. L'impasto lavorato a mano deve risultare soffice e ogni tanto spruzzate di farina affinché non risulti appiccicoso. Sempre con le mani vengono fatti dei filoncini della dimensione di un dito, e tagliati a piccoli dadini da tre cm, che con veloce movimento della mano vanno fatti scivolare sulla grattugia dal basso verso l'alto, così che possano acquistare la caratteristica di aderire al sugo. Si versano in una casseruola di acquabollente con del sale.. Venendo a galla lo Gnocco ci indica che e' pronto!
Fonte: mondo agricolo veneto
Fonte: mondo agricolo veneto
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Pastificio Remelli
Via A. Sala 24, 37067, Valeggio Sul Mincio (VR)
Via A. Sala 24, 37067, Valeggio Sul Mincio (VR)
LE RICETTE (1)
http://cindystarblog.blogspot.com/2008/11/gioved-gnocchi.html
APPROFONDIMENTO (1)
http://www.spadellare.com/index.php?module=articles&func=display&ptid=10&aid=926
Inserito da Elisabetta Tappi
- Appartamento9