
LA GRAPPA AMBRATA
La vera Grappa del Vesuvio ottenuta dalle vinacce che vengono trattate con estrema cura durante la vendemmia ed immediatamente lavorate per poterne mantenere intatte le caratteristiche organolettiche che daranno corpo alla grappa.
I vitigni d iprovenienza sono quelli autoctoni del Vesuvio: Coda di Volpe-Piedirosso-Aglianico-Falanghina.
Il metodo di distillazione è a a bagnomaria a vapore indiretto ed ha una gradazione alcolica di 40°.
L'affinamento avviene per tre mesi in botti di rovere che regalano alla grappa il suo caratteristico e caldo colore ambrato, e per i successivi tre mesi in bottiglia.
I vitigni d iprovenienza sono quelli autoctoni del Vesuvio: Coda di Volpe-Piedirosso-Aglianico-Falanghina.
Il metodo di distillazione è a a bagnomaria a vapore indiretto ed ha una gradazione alcolica di 40°.
L'affinamento avviene per tre mesi in botti di rovere che regalano alla grappa il suo caratteristico e caldo colore ambrato, e per i successivi tre mesi in bottiglia.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Azienda Agricola Vitivinicola Cantina del Vesuvio
Via Tirone della Guardia 12, 80040, Trecase (NA)
Via Tirone della Guardia 12, 80040, Trecase (NA)