
Hanno contribuito:
lacaccavella
IL PAPAVERO, O ROSOLACCIO
Il papavero è un erba spontanea molto diffusa: quando fiorisce, si presenta qui in Italia con il tipico fiore rosso che caratterizza molti campi tra maggio e luglio.
La pianta viene usata in preparati erboristici: se ne utilizzano i petali, i semi e le foglie e ha proprietà decongestionanti e calmanti
Quando è ancora giovane prima di fiorire quindi, il papavero è anche commestibile: in Campania è famoso come Papagno, e viene cotto semplicemente lessato o saltato in padella con olio e aglio.
La pianta commestibile è conosciuto come Rosolaccio.
Mescolato ad altre erbe contribuisce a rendere saporite minestre ed insalate, con la sua nota amara ma comunque gradevole.
La pianta viene usata in preparati erboristici: se ne utilizzano i petali, i semi e le foglie e ha proprietà decongestionanti e calmanti
Quando è ancora giovane prima di fiorire quindi, il papavero è anche commestibile: in Campania è famoso come Papagno, e viene cotto semplicemente lessato o saltato in padella con olio e aglio.
La pianta commestibile è conosciuto come Rosolaccio.
Mescolato ad altre erbe contribuisce a rendere saporite minestre ed insalate, con la sua nota amara ma comunque gradevole.
SEMI DI PAPAVERO
Piccoli e neri, sono molto usati nella panificazione e nella pasticceria nordica (famoso lo strudel ai semi di papavero). Hanno un potere calmante, sono ricchi di grassi buoni. Contengono inoltre alti livelli di minerali, come calcio, magnesio, potassio e ferro. Li uso soprattutto nel pane e sui pomodori.
Segnala inesattezza
Aggiungi 'Il papavero' ad un produttore
Seleziona uno o più produttori che producono questo prodotto.
Ricerca (0)
|
Selezionati (0)
|
Miei (0)

Annulla | Salva
LE RICETTE (1)
http://lacaccavella.wordpress.com/2013/09/27/girelle-semi-papavero-poppyseeds-buns/
Inserito da lacaccavella
- {LaCaccavella}
APPROFONDIMENTO (2)
http://lacaccavella.wordpress.com/2013/09/14/semi-oleosi-oilseeds/
Inserito da lacaccavella
- {LaCaccavella}