
LA NASCITA DEL KRUMIRO
Come ogni invenzione che si rispetti, quella del krumiro è avvenuta per caso e la sua nascita è avvolta da un alone di mistero.
Casale Monferrato, 1870: Domenico Rossi passava normalmente le sue serate al Caffè della Concordia bevendo con gli amici il Krumiro, liquore del tempo.
Una notte, usciti dal caffè, Rossi propose agli amici di concludere la piacevole serata nel suo laboratorio dove iniziò a preparare dolci per tutti: si racconta che forse i Krumiri, deliziosi biscotti, nacquero così, un po' per caso, un po' per gioco.
Casale Monferrato, 1870: Domenico Rossi passava normalmente le sue serate al Caffè della Concordia bevendo con gli amici il Krumiro, liquore del tempo.
Una notte, usciti dal caffè, Rossi propose agli amici di concludere la piacevole serata nel suo laboratorio dove iniziò a preparare dolci per tutti: si racconta che forse i Krumiri, deliziosi biscotti, nacquero così, un po' per caso, un po' per gioco.
LE IMITAZIONI DEL KRUMIRO
I Krumiri diventano subito oggetto di imitazione. Luigi Faramia ne crea delle varianti alla vaniglia, mentre la panetteria Soro, aggiungendovi lo stemma di Casale li definisce "superiori a quelli di altre fabbriche".
Il Sig. Rossi è costretto a dichiarare alla stampa dell'epoca: "Il sottoscritto avvisa la sua numerosa clientela che i veri e genuini Krumiri, specialità di sua invenzione, sono eslusivamente in vendita nel suo negozio di Casale. Diffidare delle contraffazioni ed esigere sulle scatole il nome del sottoscritto". E' costretto ad intervenire il Sindaco di Casale che nel 1890 consegna un'apposita patente ai Krumiri Rossi per riconoscerne l'autenticità e la unicità.
Il Sig. Rossi è costretto a dichiarare alla stampa dell'epoca: "Il sottoscritto avvisa la sua numerosa clientela che i veri e genuini Krumiri, specialità di sua invenzione, sono eslusivamente in vendita nel suo negozio di Casale. Diffidare delle contraffazioni ed esigere sulle scatole il nome del sottoscritto". E' costretto ad intervenire il Sindaco di Casale che nel 1890 consegna un'apposita patente ai Krumiri Rossi per riconoscerne l'autenticità e la unicità.
LA FORMA DEL KRUMIRO
La data ufficiale della nascita del Krumiro venne fissata nell'anno 1878.
Il 1878 è anche la data di morte di Vittorio Emanuele II. E' probabilmente in omaggio al Re che portava "i baffi a manubrio", che i Krumiri presero la loro tipica forma curvata a quel modo.
Il 1878 è anche la data di morte di Vittorio Emanuele II. E' probabilmente in omaggio al Re che portava "i baffi a manubrio", che i Krumiri presero la loro tipica forma curvata a quel modo.
RICONOSCIMENTI
1884: Medaglia di Bronzo all'Esposizione Universale di Torino
1885: Diploma di Provveditore della Casa di S.A. il duca d'Aosta
1886: Diploma di Provveditore della Casa di S.A. il duca di Genova
1891: Diploma di Provveditore della Reale Casa d'Italia nella persona di Umberto I°
1900: Gran Diploma d'Onore nella sezione alimentazione alla Esposizione di Casale
1924: Mostra delle industrie Monferrine: Diploma di medaglia d'oro
1972: Premio Qualità e Cortesia
1980: Mercurio d'Oro
1885: Diploma di Provveditore della Casa di S.A. il duca d'Aosta
1886: Diploma di Provveditore della Casa di S.A. il duca di Genova
1891: Diploma di Provveditore della Reale Casa d'Italia nella persona di Umberto I°
1900: Gran Diploma d'Onore nella sezione alimentazione alla Esposizione di Casale
1924: Mostra delle industrie Monferrine: Diploma di medaglia d'oro
1972: Premio Qualità e Cortesia
1980: Mercurio d'Oro
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Krumiri Rossi di Anna Portinaro & C. s.r.l.
Via Lanza 17, 15033, Casale Monferrato (AL)
Via Lanza 17, 15033, Casale Monferrato (AL)
LE RICETTE (1)
http://www.krumirirossi.it/ita/ricetta.htm
Inserito da Costanza Saglio
- The Travel Eater