
STORIA
La zucca è l'ortaggio simbolo di Mantova; la varietà di zucca tipica del mantovano è la Berrettina Piacentina (della famiglia della Cucurbita maxima). Ha la forma a turbante, la polpa dolce e soda, piuttosto farinosa e buccia dura, tipicamente grigia.
PRODUZIONE
La semina è effettuata tra febbraio e marzo in serra o tra aprile e maggio in campo. La raccolta avviene dopo tre o quattro mesi, nel periodo che va da luglio a novembre. La ricetta si tramanda da secoli. La polpa viene pulita e lessata, viene poi aggiunto lo zucchero, la vaniglia e del limone. Il composto viene pastorizzato in vasetti sterilizzati.
QUALITA'
Ottima per i dolci e le crostate, si abbina perfettamente anche ai formaggi piccanti e salumi saporiti.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

San Biagio Vecchio
Via Salita di Oriolo 13, 48018, Faenza (RA)
Via Salita di Oriolo 13, 48018, Faenza (RA)
LE RICETTE (1)
http://spizzichiandbocconi.blogspot.com/2011/11/fagottini-di-phillo-con-zucca-e.html
Inserito da manuela e silvia
- Spizzichi & Bocconi