Puoi trovare questo prodotto anche in Trentino-alto adige.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Conserve dolci e miele".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Miele di melata di bosco
Conserve dolci e miele

Miele di melata di bosco
StampaCondividiFacebookTwitter
lucy
Inserito da lucy - Vai al suo profilo
Ti cucino cosi  il 09/08/2011
DESCRIZIONE
La denominazione commerciale, in Italia e in altri paesi europei, di "melata di bosco " o più semplicemente "miele di bosco" è comunemente riferita al miele di melata di metcalfa,miele proveniente da melata prodotta da Metcalfa pruinosa, (Say), un Rincoto Omottero appartenente alla famiglia dei Flatidi, originario dell'America settentrionale e centrale, introdotto accidentalmente in Italia.
Il miele di melata si ottiene da una secrezione zuccherina, detta melata, che le piante producono in seguito all'aggressione di insetti dell'ordine dei rincoti.


UBICAZIONE
La sua produzione interessa virtualmente tutto il territorio italiano,vi sono zone dove ovviamente è più diffuso, come ad esempio nell'Appennino ligure, zona del Parco del Beigua.
CARATTERISTICHE E PROPRIETA'
Il periodo di produzione della melata va da Luglio a Settem­bre.

Sapore: forte, di vegetale fresco, di zucchero caramellatoleggermente amarognolo; colore bruno.

Proprietà: indicatonegli stati influenzali, apprezzato da chi svolge attività sportiva,dalle persone ansiose, stressate, ma soprattutto essendo ricco di sali minerali è ritenuto un ottimo antisettico polmonare e delle vie respiratorie.
Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (2)

Apicoltura Gaino
Apicoltura Gaino
VIA POGGI - LOC.LUCETO 32, 17011, Albisola Superiore (SV)
Apicoltura Maso Plattner
Apicoltura Maso Plattner
Costalovara 15, 39059, Soprabolzano/Renon (BZ)

LE RICETTE (1)

http://ticucinocosi.blogspot.com/2011/09/miele.html
Inserito da lucy - Ti cucino cosi