Puoi trovare questo prodotto anche in Campania.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Olii".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Olio Extravergine di Oliva Monocultivar Ravece
Olii

Olio Extravergine di Oliva  Monocultivar Ravece
StampaCondividiFacebookTwitter
pastagarofalo
Inserito da pastagarofalo - Vai al suo profilo
Pasta Garofalo  il 21/06/2011
Hanno contribuito: Fujiko  ackyart  rossella81 
LA QUALITA'
L' Olio Monocultivar Ravece ha gusto deciso, piccante e amaro con retrogusto di carciofo, lattuga e pomodoro. Crudo è il compagno ideale della pasta specialmente se accompagnato da condimenti importanti di pesce e verdure. È perfetto anche su zuppe, creme e minestroni, su ortaggi cotti e crudi, su pesci e molluschi. Ottimo anche per la cottura di stufati e arrosti.
IL PROCESSO DI PRODUZIONE
L'Olio Monocultivar Ravece è un olio di qualità ecceziona. Alla raccolta manuale segue la molitura, effettuata con ciclo continuo a freddo entro 8 ore dalla raccolta, per preservare gli aromi del frutto fresco e garantirne la persistenza.
AREA DI PRODUZIONE
L'olio di Ravece trova la sua massima produzione in Irpinia,in particolare nelle zone dell'Avellinese,dove esistono vari consorzi a tutela di questa qualita' particolare di olio,che ha ottenuto il marchio DOP  ne marzo del 2010.Sono 38 i comuni della Valle Ufita che lo  producono;ha una resa bassa,15-16%,e una rigida regolamentazione riguardo alla raccolta (manuale o con l'ausilio di reti e macchinari),alla spremitura(fatta con metodi esclusivamente meccanici e fisici)e all'imbottigliamento,fatto direttamente in loco a garanzia della qualita' e del marchio DOP.
ALTRE QUALITA'
Le caratteristiche organolettiche della Ravece sono uniche e pregiata,date appunto dalla resa scarsa.E' un olio piu' tosto piccante,con note piacevolmente acide e profumate,pizzica il palato e si sposa in modo perfetto,oltre che con la classica bruschetta,con piatti importanti quali arrosti oppure a  crudo su di una zuppa di fagioli cannellini e castagne.
Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (3)

Azienda Agricola Oleificio San Comaio di Raffaele Caruso
Azienda Agricola Oleificio San Comaio di Raffaele Caruso
Via Provinciale 62, 83030, Zungoli (AV)
Azienda agricola Hirpus di Michele Minieri
Azienda agricola Hirpus di Michele Minieri
Via Modena 57, 83040, Carife (AV)
Azienda agricola Petrilli
Azienda agricola Petrilli
Via Scampata --, 83040, Flumeri (AV)