
QUALITA'
E' un olio d'oliva IGP che ha ottenuto il riconoscimento DOP nel 2003: di colore giallo paglierino che vira al verde chiaro, presenta sentori delicati e note fruttate. E' ottenuto dalle olive della varietà Carolea in misura non inferiore al 70%, ma vi possono concorrere anche le cultivar Pennulara, Borgese, Leccino, Tonda di Strongoli, Rossanese, da sole o congiuntamente. A caratterizzare l'olio Alto Crotonese DOP sono le condizioni climatiche dell'area geografica di produzione, le varietà locali di olive e la molitura veloce (effettuata nei due giorni successivi alla raccolta).
AREA DI PRODUZIONE.
I comuni della provincia di Crotone: Castelsilano, Cerenzia, Pallagorio, San Nicola dell'Alto Savelli, Verzino.
AREA DI PRODUZIONE.
I comuni della provincia di Crotone: Castelsilano, Cerenzia, Pallagorio, San Nicola dell'Alto Savelli, Verzino.
PRODUZIONE
La raccolta delle olive da cui viene prodotto l'olio Alto Crotonese DOP viene effettuata direttamente dalla pianta, a mano o con mezzi meccanici e si conclude entro il 31 dicembre di ogni anno. Una volta raccolte, le olive vengono conservate in recipienti rigidi ed areati e trasportate nel luogo della molitura. Qui sono sottoposte a lavaggio a temperatura ambiente, per essere infine molite entro due giorni dalla raccolta.
STORIA
A circa 2000 anni prima di Cristo risale la coltivazione dell'olivo nella provincia di Crotone e si deve ai monaci dell'ordine Basiliano che alla fine del VI secolo, provenienti dall'Oriente Ellenico si rifugiarono in Calabria, il miglioramento delle tecniche di coltivazione. Tuttavia è negli anni '50 che assunse un ruolo primario nell'economia agricola calabrese.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (2)

Consorzio di tutela olio extravergine DOP alto crotonese
Via Vodige 10 , 88819, Verzino (KR)
Via Vodige 10 , 88819, Verzino (KR)

Fattoria San Sebastiano Srl Soc. Agricola
Via XXV Aprile 2, 88816 , Strongoli (KR)
Via XXV Aprile 2, 88816 , Strongoli (KR)
LE RICETTE (1)
http://unafinestradifronte.blogspot.com/2011/08/spiedini-di-vitello-pesche-peperoni-e.html
Inserito da Milena
- Una finestra di fronte
APPROFONDIMENTO (1)
http://www.agraria.org/prodottitipici/oliodioliva-altocrotonese.htm
Inserito da Milena
- Una finestra di fronte