Puoi trovare questo prodotto in Umbria.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Olii".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Olio monocultivar moraiolo
Olii

Olio monocultivar  moraiolo
StampaCondividiFacebookTwitter
rossella81
QUALITA'
L'olio di Moraiolo e' prodotto in quasi tutta la penisola in particolare abbiamo coltivazioni importanti in Umbria ed in Toscana,dove sono numerose le aziende agricole che si sono specializzate nella produzione di monocultivar 100% Moraiolo,ossia Moraiolo non tagliato con altre tipologie di olive.Presenta un frutto dall'aspetto tondeggiante e dal colore scuro-violaceo,che ci regala un olio che ad un primo esame visivo mette in risalto il giallo oro,dai riflessi verdi del suo aspetto e la corposita' che gli permette di lasciare le classiche striscioline intorno al bicchiere di degustazione.Il suo sapore denota un'equilibrio piuttosto buono tra la sua nota acida e quella dolce;piccante in bocca,richiama alla mente il sapore del pomodoro verde e del carciofo,donandoci una piacevole persistenza in bocca,se assaggiato a crudo,magari su una bruschetta fresco di frantoi.Gli abbinamenti sono quelli tipici di un ottimo olio robusto,cioe' carni alla griglia,arrosti saporiti,verdure alla piastra,ma anche zuppe dal tono dolce come quelle di patate e porri;si sposa bene inoltre con pesci quali l'aragosta e la granseola.
PRODUZIONE E CARATTERISTICHE DELLA PIANTA
L'olivo Moraiolo e' una tipologia di olivo difficile da coltivare,infatti soffre il freddo e non tutti gli anni da ottime rese.Di solito viene tagliato con altre qualita' di olive per ammorbidire il suo sapore e per sopperire a scarsi raccolti.Troviamo rilevanti produzioni in Toscana ed in Umbria,dove molte aziende agricole concentrano le loro forze su questa qualita' di olivo,affinando le tecniche di coltivazione,raccolta e spremitura.La delicatezza di questa pianta comporta una raccolta manuale,altrimenti il manto folto della sua chioma,con l'utilizzo di macchinari troppo aggressivi,tenderebbe a diventare cespuglioso e sterile.Una delle zone che vanta eccellenza nella produzione di olio di Moraiolo 100% e' quella di Spello,paese umbro posizionato ad un'altitudine di 400-500 m dal mare,e che ha quindi un clima piu' tosto dolce che rende l'insediamento migliore di questa pianta.I terreni attorno a questa zona sono ricchi di pietra e terra rossa,ideali alla coltivazione di questa varieta' ricca di anti ossidanti.Inoltre,di solito le olive vengono spremute appena raccolte,ed in certe aziende si applica la nuova tecnica di molinatura a freddo,che ne sigilla il piu' possibile la qualita'.Molto apprezzato anche all'estero,dove sempre piu' i prodotti made in Italy sono una garanzia.
PERIODO DI RACCOLTA
Dal 30 Settembre fino alla meta' di Novembre il prodotto viene raccolto e lavorato entro 6 ore.
CERTIFICAZIONI
Il Moraiolo Umbro ha acquisito la dicitura Doc,a garanzia della particolare qualita' del prodotto.
Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (1)

Azienda agricola di Mario Ciampetti
Azienda agricola di Mario Ciampetti
Via Vitale Rosi 42, 06038, Spello (PG)