
STORIA
Tradizionale dolce pasquale, vanta una lunga tradizione; lasua preparazione avveniva in ambito domestico, ma da più di 25 anni la suapresenza sul mercato locale è garantita dalla presenza di un panificio locale.
PRODUZIONE
L’impasto (farina di grano teneroT-00, lievito naturale, uova, strutto, aromi: arancia, limone, cannella in polvere, rhum, alchermes) viene lavorato manualmente fino ad acquisizione della tipica forma a ciambella di circa 20 cm di diametro, contenente al centro un uovo sodo. Le forme con l'uovo disposto al centro vengono disposte in forno mediante una pala e cotte a 240°C.
QUALITA'
Ciambella con uovo sodo al centro, di colore marroncino-dorato e sapore dolce alla cannella.
Fonte: Agenzia Regionale per lo Sviluppo el'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio.
Fonte: Agenzia Regionale per lo Sviluppo el'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Panificio Sabino
Via San Francesco 127, 02100, Rieti (RI)
Via San Francesco 127, 02100, Rieti (RI)