Puoi trovare questo prodotto in Campania.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Salumi e Carni".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Pancetta con salsiccia di Caselle in Pittari
Salumi e Carni

Pancetta con salsiccia di Caselle in Pittari
StampaCondividiFacebookTwitter
cooking planner
STORIA
La pancetta è il salume tradizionale attorno a cui si raccoglieva la famiglia nei periodi invernali. In tutto il sud, a fettine o a cubetti, accompagnata da un buon bicchiere di vino e dalle tipiche zuppo di fagioli o di ceci, è tra gli elementi più apprezzati.
PRODUZIONE
Questo tipo di pancetta si ottiene mediante l'arrotolamento al suo interno di uno o più pezzi di salsiccia. L'innesto della salsiccia, durante la fase di stagionatura, crea uno straordinario interscambio con gli aromi della pancetta esaltando il sapore delle due diverse parti in modo succulento e gradevole. Per la stagionatura occorrono due mesi o più.
QUALITA'
La pancetta arrotolata si ottiene dalla lavorazione dei tagli ubicati nell'area addominale e viene preparata come il capicollo, cioè previo distacco della cotenna. Questa pancetta presenta caratteristiche organolettiche particolarmente pregiate e per la sua tenerezza è particolarmente adatta per l'alimentazione dei bambini e delle persone anziane.
Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (1)

Fattoria Tancredi
Fattoria Tancredi
Via Nazionale 41, 84030, Caselle in Pittari (SA)