Puoi trovare questo prodotto in Umbria.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Frutta e Verdura".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Patata rossa di Colfiorito
Frutta e Verdura

Patata rossa di Colfiorito
StampaCondividiFacebookTwitter
dolcigusti
Inserito da dolcigusti - Vai al suo profilo
www.dolcigusti.com  il 29/08/2011
LAVORAZIONE, CONSERVAZIONE, STAGIONATURA
Piantamento (aprile/Maggio), e sarchiatura meccanica secondo la stagione. Vengono effettuati poi, eventuali trattamenti per insetti. Raccolta (settembre/ottobre), immagazzinamento, e confezionamento.

Alla patata rossa è dedicata una grossa mostra-mercato e sagra che, dal 1978, raccoglie migliaia di persone e svolge numerose attività artistiche e culturali oltre che ludiche e gastronomiche. La sagra ha promosso mostre fotografiche e documentaree sul territorio, estemporane di pittura, convegni di studio, pubblicazioni di libri sia di argomento storico (a cura di don M. Sensi, docente all’Università Lateranense) sia naturalistico. Vanta una stretta collaborazione con l’Ente Parco di Colfiorito (parco regionale nato intorno ad una palude di importanza internazionale sia dal punto di vista botanico che zoologico) che, illustrando temi legati alle ricchezze naturalistiche, ha fatto riscoprire il fascino di queste terre.
UTILIZZO IN CUCINA
Molto versatile in cucina, la Patata Rossa di Colfiorito si adatta a ogni tipo di preparazione: lessata, alla brace, in insalata, fritta, arrosto, diventa anche ingrediente utilizzato per produrre pane, focacce e purè. Se ne ricavano ottimi gnocchi, molto diffusi nella gastronomia locale e le ciambelle dolci di patate rosse.
FONTE:  sito ufficiale Umbria
CARATTERISTICHE
La Patata rossa di Colfiorito è un prodotto agroalimentare tradizionale per la zona degli altopiani di Colfiorito, quello che ha contribuito in maniera sostanziale al suo sviluppo.
La Patata Rossa di Colfiorito appartiene alla varietà olandese Désiré. Tale tubero è riuscito ad ambientarsi perfettamente nel montuoso Altopiano di Colfiorito perché predilige le zone piovose, i terreni sabbiosi e le temperature basse; ha inoltre un’ottima resistenza ai parassiti e alle malattie. Di forma ovale e allungata, la Patata Rossa di Colfiorito si riconosce perché presenta una buccia sottile e ruvida, dal caratteristico colore rosso opaco, che protegge una croccante polpa paglierina

Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (1)

Az. Agr. Ronchetti Colfiorito
Az. Agr. Ronchetti Colfiorito
Localita' Casermette snc, 06034 , Colfiorito (PG)

LE RICETTE (1)

http://www.dolcigusti.com/2011/08/focaccia-per-tutti-gli-usi.html

APPROFONDIMENTO (1)

http://www.sagrapatatacolfiorito.it/