Puoi trovare questo prodotto in Veneto.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Salumi e Carni".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Pendola di Longarone
Salumi e Carni

Pendola di Longarone
StampaCondividiFacebookTwitter
cookingstefy
Inserito da cookingstefy - Vai al suo profilo
Cookingstefy  il 14/12/2011
STORIA
La Pendola, prodotto tipico del Longaronese, veniva un tempo prodotta per conservare la carne e poterla utilizzare nei periodi di magra o da chi trascorreva lunghi periodi lontano da casa, come i boscaioli.

PRODUZIONE
Una volta la carne, che poteva essere di manzo, maiale, pecora o capra, veniva tagliata a listarelle che si asciugavano stando appese davanti al fuoco dei camini delle case, i “fogher”, che erano alimentati con legna di faggio, che conferiva alla carne anche un particolare aroma. Ora la carne utilizzata è prevalentemente di manzo e viene salata e aromatizzata con spezie e erbe di montagna, poi affumicata ed essiccata con segatura di faggio e ginepro.
QUALITA'
L’utilizzo di erbe di montagna e di legni pregiati ne fanno un particolare prodotto che nelle zone del Longaronese e dintorni viene spesso servita come stuzzichino da aperitivo o antipasto, tagliato a rondelle sottili.

Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (1)

Macelleria Dal Mas Marco
Macelleria Dal Mas Marco
Via Pecol 22, 32010, Zoldo Alto (BL)