
STORIA
Chiamato “pepe rosa” ma anche “falso pepe” a causa delle rassomiglianza delle bacche con quelle del pepe nero (Piper nigrum l.) in realta` il frutto non appartiene alla stessa famiglia. Il pepe rosa (nome botanico Schinus molle l.) proviene originariamente dal Peru`, dal Brasile e dall’Argentina. Gli Inca realizzavano una bevanda rinfrescante con le bacche mature separando la parte superficiale dal sapore delicatamente speziato dalla parte interna amarognola che scartavano. Modernamente la pianta ha avuto larga diffusione in America e in parte dell’Europa come pianta ornamentale, e in seguito ne e`stato riscoperto l’uso culinario.
PROCESSO DI PRODUZIONE
Una volta che hanno raggiunto la maturazione le bacche vengono raccolte e in seguito lasciate seccare.
QUALITA'
Il sapore e`delicatamente speziato, contrariamente al pepe con una punta di amarognolo conferita dalla parte interna. Il pepe rosa e`particolarmente apprezzato per il suo colore rosa intenso che conferisce ai piatti una nota vivace e gioiosa.
Segnala inesattezza
Aggiungi 'Pepe rosa' ad un produttore
Seleziona uno o più produttori che producono questo prodotto.
Ricerca (0)
|
Selezionati (0)
|
Miei (0)

Annulla | Salva
LE RICETTE (4)
http://www.ilpranzodibabette.com/index.php/2011/04/28/barba_di_frate-lime-olive/
Inserito da ChiaraB
- Il pranzo di Babette
http://www.l-appetito-vien-leggendo.com/2011/03/una-ricetta-per-bene-qualche.html
Inserito da sarettam
- L'appetito vien leggendo
http://laapplepiedimarypie.blogspot.it/2010/12/pate-di-lenticchie-rosse-al-pepe-rosa.html
Inserito da Marella
- La Apple Pie di Mary Pie
http://sonoiosandra.blogspot.it/2013/01/pici-ai-carciofi-alle-briciole-di.html
Inserito da zalapis
- Indovina chi viene a cena?