
PROCESSO DI PRODUZIONE
Prodotto generalmente in campania nella zona di Napoli e Salerno,questo ortaggio è rappresentato da una bacca verde di forma allungata di circa 5-6 cm,si raccoglie generalmente nei mesi estivi,essendo un prodotto tipico di queste zone il seme viene raccolto dalla stessa pianta quando termina il suo ciclo e quindi conservato per la prossima produzione .é un prodotto da circa 25 anni anche se la sua storia ha origini molto antiche.La coltivazione si effettua sia in pieno campo che in coltura protetta ed è una produzione specialistica che richiede cure attente
STORIA
Si dice che l' origine del Friariello(altro nome tipico del prodotto) sul territorio della Valle del Sarno risale all'opera svolta dai monaci Cistercensi, chiamati dalla Francia da re Carlo d'Angiò, per fondare due abbazie nel territorio tra Napoli ed Eboli. Fu proprio lungo il fiume Sarno, a San Pietro di Scafati, che i Cistercensi francesi fondarono la prima abbazia dedicata a Santa Maria della Real Valle: da qui iniziarono a diffondere le loro conoscenze rurali, arricchendo la già florida coltivazione autoctona con numerose coltivazioni portate dalla Francia. Alla loro esperta opera dobbiamo, molto probabilmente, la loro nascita.
GUSTO
Il peperoncino verde del fiume all'assaggio dopo averlo fritto, è leggermente amarognolo ma molto particolare,quindi da provare abbinato al pomodoro
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Madre Natura - Agricoltura biologica Azienda Agricola biologica di Marialuisa Squitieri
Via XXIV maggio 466, 80040, Poggiomarino (NA)
Via XXIV maggio 466, 80040, Poggiomarino (NA)
LE RICETTE (6)
http://sempreincucinaconallegria.blogspot.com/2010/06/peperoncini-verdi-del-fiume.html
Inserito da marsettina
- Sempre in cucina con allegria
http://gliamorididida.blogspot.com/2009/11/fusilli-con-peparurielli-pomodorini-e.html
Inserito da dida70
- GliAmoridiDida
http://www.myfoodesign.com/fooddesign_architettura.asp?id=77
Inserito da Pina
- my_foodesign
http://www.ackyart.com/food-blogging/pappardelle-con-mazzancolle-e-peperoni-friggitelli-whb-270.html
Inserito da ackyart
- AckyArt - Art, Food & Craft
http://acucinaemamma.blogspot.it/2011/08/e-puparulille-peperoncini-verdi.html
Inserito da roberto
- A cucina e mamma'
http://lacaccavella.wordpress.com/2013/10/06/crepes-speziate-patate-peperoncini-verdi-spicy-crepes-potatoes-green-pepper/
Inserito da lacaccavella
- {LaCaccavella}