Puoi trovare questo prodotto anche in Lombardia.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Condimenti, aromi e spezie".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Pestèda
Condimenti, aromi e spezie
Questo è un prodotto invernale

Pestèda
StampaCondividiFacebookTwitter
Eatitmilano
Inserito da Eatitmilano - Vai al suo profilo
Eat it! Milano  il 17/11/2012
ORIGINI
Condimento aromatico usato come insaporitore per carni,verdure, minestre, pizzoccheri e ottenuto da un battuto (da cui Pestèda che sta per pestata,picchiata) di sale, pepe, aglio, foglie di achillea nana detta dialettalmente gerupina e timo serpillo. Esistono varianti con l'aggiunta di ginepro, grappa o Sasella.

La Pestèda è originaria di Grosio dove le proporzioni della ricetta artigianale sono custodite gelosamente dalle famiglie del paese, tuttavia esiste un comitato locale, la Confraternita degli Amici della Pesteda di Grosio, che organizza feste, eventi e un concorso annuale per stabilire quale sia la miglior Pestèda preparata artigianalmente.
Tuttavia il prodotto è attualmente diffuso e preparato in tutta la Valtellina.
Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (3)

Sala Cereali s.r.l.
Sala Cereali s.r.l.
Viale dello Stadio 24, 23100, Sondrio (SO)
Hotel Sassella - Ristorante Jim
Hotel Sassella - Ristorante Jim
Via Roma 2, 23033, Grosio (SO)
Vis srl
Vis srl
Via al Ponte 9, 23030, Lovero (SO)