
STORIA
La Polenta d'Ivrea è una torta a base di farina di mais ricopertada uno strato di miele e succo di arancio.
Dolce tradizionale della città di Ivrea creato nel 1922 dai fratelli Strobbia, che ne depositarono il marchio rappresentato da una fascetta a fondo giallo.
Processo
Per preparare questo dolce occore: frumetto di mais, fecola, burro, tuorlo d’uovo, zucchero, scorzadi limone grattugiato, miele, succo di arancia e granelladell’impasto
Per preparare questo dolce bisogna disporre la farina a fontana sulla spianatoia, versarvi al centro la fecola, lo zucchero, lascorza di limone grattugiata, i tuorli d’uovo e il burro ammorbidito, amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo a quelpunto, versare il tutto in una tortiera e infornare.
Quando sarà pronta sfornatela e ricoprite la torta con uno strato sottilissimo di una mistura ottenuta sciogliendo il miele con un po’di succo d’arancia.
Dolce tradizionale della città di Ivrea creato nel 1922 dai fratelli Strobbia, che ne depositarono il marchio rappresentato da una fascetta a fondo giallo.
Processo
Per preparare questo dolce occore: frumetto di mais, fecola, burro, tuorlo d’uovo, zucchero, scorzadi limone grattugiato, miele, succo di arancia e granelladell’impasto
Per preparare questo dolce bisogna disporre la farina a fontana sulla spianatoia, versarvi al centro la fecola, lo zucchero, lascorza di limone grattugiata, i tuorli d’uovo e il burro ammorbidito, amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo a quelpunto, versare il tutto in una tortiera e infornare.
Quando sarà pronta sfornatela e ricoprite la torta con uno strato sottilissimo di una mistura ottenuta sciogliendo il miele con un po’di succo d’arancia.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (2)

Pasticceria Balla
C. Re Umberto 16, 10025, Ivrea (TO)
C. Re Umberto 16, 10025, Ivrea (TO)

Pasticceria Strobbia Maghi INfarinati
Corso Botta 30, 10080, Ivrea (TO)
Corso Botta 30, 10080, Ivrea (TO)