
INFORMAZIONI GENERALE
La salsiccia di Bra è forse l'unica salsiccia d'Italia a base di carne bovina e non suina ed è considerata uno dei prodotti simbolo della gastronomia locale insieme al Formaggio di Bra e al tipico pane di Bra. Molto particolare è il fatto che venga servita cruda come antipasto invece che scottata o fatta brasare come nelle più comuni preparazioni del resto d'Italia.
METODO DI PRODUZIONE
La salsiccia viene prodotta per circa l'80% con carne e bovina e per il restante 20% con grasso suino che conferisce le giusta morbidezza al prodotto. La carne bovina, secondo il Consorzio di tutela e valorizzazione della salsiccia di Bra, deve provenire da bovini di sola razza piemontese. Sui restanti ingredienti (spezie) invece non c'è una linea comune: ogni macellaio sceglie tipi e quantità da immettere nel proprio impasto di salsiccia per renderlo unico e inimitabile. Alcuni macellai aggiungono anche piccole quantità di formaggio o di vino bianco per renderla ancora più saporita. Una volta pronta la "pasta di salsiccia" viene insaccata in budello di agnello e poi venduta istantaneamente senza nessuna stagionatura.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (2)

Davide Tibaldi
Corso Garibaldi 18, 12042, Bra (CN)
Corso Garibaldi 18, 12042, Bra (CN)

Bruno Carena
Via Vittorio Emanuele II 57, 12042, Bra (CN)
Via Vittorio Emanuele II 57, 12042, Bra (CN)