
ORIGINI E CARATTERISTICHE
La schiaccia briaca è un dolce tipico elbano, più precisamente di Rio nell'Elba. E' un dolce morbido, dalla forma rotonda, poco lievitato e senza uova, con uva passa e frutta secca, viene bagnato con Aleatico dell'Elba e alchermes, da qui il nome "briaca" = ubriaca (per via del vino e del liquore) e la caratteristica colorazione rossastra.Per le sue origini spagnole, pertanto con influenza araba, al posto dello zucchero fino agli anni Trenta si usava il miele, dolcificante che garantiva una conservazione migliore, una maggiore sofficità e un profumo molto gradevole che si sposa bene con la frutta secca.
PROPOSTA PRESIDIO SLOW FOOD
Un presidio Slow Food della schiaccia briaca riese. E' la proposta ufficiale formulata dal presidente del Centro Commerciale Naturale di Rio nell'Elba Dario Franzin a conclusione della “Gara della schiaccia briaca riese”, manifestazione enogastronomica che si è svolta nella piazza centrale di Rio nell'Elba il 4 settembre 2010. L'invito ad avviare le procedure e la stesura di un disciplinare per la creazione del presidio dedicato al dolce tipico elbano è stato raccolto con entusiasmo da Carlo Eugeni, fiduciario per l'Arcipelago Toscano della condotta Slow Food. Un primo passo per la salvaguardia e la valorizzazione di un prodotto dolciario vanto della tradizione gastronomica isolana, che potrebbe veder presto riconosciuto il marchio Dop.
Fonte: Muti e Lupi
Fonte: Muti e Lupi
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Panificio Pasticceria Muti e Lupi
Via Palestro 13, 57038, Rio Marina (LI)
Via Palestro 13, 57038, Rio Marina (LI)
APPROFONDIMENTO (1)
http://www.theblackfig.com/2013/04/aleatico-isola-elba-festa-portoferraio.html