Puoi trovare questo prodotto in Veneto.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Latte e derivati del latte".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Schiz
Latte e derivati del latte

Schiz
StampaCondividiFacebookTwitter
Vale77
Inserito da Vale77 - Vai al suo profilo
My taste for Food  il 05/08/2011
STORIA
Lo “Schiz” formaggio tipico della provincia di Belluno, nato nelle malghe di montagna dalla cagliata del latte appena munto, costituiva con la polenta il piatto unico di una cucina povera ma sana e genuina. Il nome viene fatto risalire all'abitudine che i malgari avevano di recuperare i residui di cagliata che “schizzavano” fuori dalle fascere durante la fase di formatura o “schiacciatura”, in dialetto locale "schizar"; altri attribuiscono il nome allo “schizzare” delle goccioline di siero che escono dal formaggio durante la cottura. Si tratta di un cibo antico, riscoperto negli ultimi decenni e molto apprezzato per il gusto particolare che acquista con la semplice preparazione.

PRODUZIONE
Durante il processo di caseificazione il latte può essere lavorato senza aggiunte di colture microbiche e coagulato mediante l'utilizzo di caglio a temperature variabili dai 32 °C ai 38 °C. La pasta è compatta, di colore bianco candido; ha un intenso profumo di latte e il sapore è delicato e dolce .

Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (1)

Lattebusche S.c.a.
Lattebusche S.c.a.
Via Nazionale 59, 32030, Busche (BL)

LE RICETTE (1)

http://www.mytasteforfood.com/2011/08/formaggio-schiz-un-piatto-fatto-di.html

APPROFONDIMENTO (1)

http://www.lattebusche.it/lattebusche/schiz.htm