Puoi trovare questo prodotto in Puglia.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Conserve dolci e miele".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Spumone cegliese
Conserve dolci e miele

Spumone cegliese
StampaCondividiFacebookTwitter
cooking planner
STORIA
Lo spumone è un tipico dessert del Salento, che ha antiche origini. Era il dolce dei nobili, dei giorni di festa e concludeva spesso i matrimoni importanti.
Ha origini borboniche e se ne possono trovare tipi simili anche in Calabria e in Sicilia. La popolazione cegliese raramente poteva permetterselo e quando si trovava sulla tavola era una vera giornata speciale.

PRODOTTO
Lo Spumone è formato da diversi strati di gelato molto denso (tanto che in certe parti viene detto "pezzo duro"). Può essere costiuito da diversi gusti: zabaione, cioccolato, pistacchio... ma in genere la nocciola è sempre presente. E' sempre presente anche uno strato di pan di spagna.
QUALITA'
Lo spumone è normalmente inserito in un contenitore con il fondo removibile ed è successivamente messo a congelare.
Quando giunge il momento di servirlo, si rovescia il contenitore e si stacca il gelato, che ha la tipica forma a cupola e che bvine anche detto "bomba".
nello spumone cegliese sono presenti il gelato alla nocciola, al cioccolato e al cioccolato all'arancia e il pan di spgna è intriso di succo di amarene.

Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (1)

Caffe' Centrale di Fugazzaro e Figli
Caffe' Centrale di Fugazzaro e Figli
Corso Garibaldi 22, 72013, Ceglie Messapica (BR)