
PRODUZIONE
In prima battuta il latte viene pastorizzato, dopo il raffreddamento vengono aggiunti i fermenti lattici, quindi il caglio. Una volta pronta la cagliata viene rotta meccanicamente nella caldaia e poi versata in contenitori forati per la sgrondatura e lavorata a mano.
Ultimo passo la salatura prima della stagionatura di circa 1 mese, in cui vengono fatti lavaggi della crosta con acqua.
Ultimo passo la salatura prima della stagionatura di circa 1 mese, in cui vengono fatti lavaggi della crosta con acqua.
CARETTERISTICHE DEL PRODOTTO DI CASALE NIBBI
Il latte di Alta Qualità è di provenienza aziendale, tutta la filiera è interna all'azienda compresi i foraggi per l'alimentazione del bestiame.
L'azienda è certificata biologica.
L'azienda è certificata biologica.
DEGUSTAZIONE
Formaggio morbido a pasta morbida a crosta lavata, la forma è un parallelepipedo irregolare prodotto in due pezzature, 600gr o 1200gr.
Il colore della crosta è ambra con muffe naturali, mentre quello della pasta è avorio. Al gusto è persistente con sentori di burro e fieno con un finale lungo, piacevole il leggero amaro finale, ottima la solubilità in bocca.
Il colore della crosta è ambra con muffe naturali, mentre quello della pasta è avorio. Al gusto è persistente con sentori di burro e fieno con un finale lungo, piacevole il leggero amaro finale, ottima la solubilità in bocca.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Azienda Agricola Bio Casale nibbi
Loc. Casale Nibbi 1, 02012, Amatrice (RI)
Loc. Casale Nibbi 1, 02012, Amatrice (RI)
LE RICETTE (1)
http://la.repubblica.it/cucina/ricetta/lasagna-stracchino-zucchine-e-guanciale-crisp/25216/
Inserito da SartidelGusto
- Sarti del Gusto