
PROCESSO DI PRODUZIONE
La stracciatella è un formaggio fresco a pasta filata ottenuto mediante la stessa lavorazione della mozzarella di Andria (vedi scheda), ossia mediante le fasi della cagliata (latte crudo + caglio), ruttura delal cagliata e fuoriuscita del siero, filatura ottenuta con acqua bollente. La pasta filata così ottenuta viene "sfilacciata" ed immersa nella panna di latte vaccino di ottima qualità .
QUALITA'
I criteri di qualità della mozzarella di Andria valgono ovviamernte anche per la stracciatella: freschezza, qulaità e sicurezza delle materie prime utilizzate, tra le quali figura in questo caso anche la panna.La stracciatella è molto conosciuta anche fuori dalla Puglia in quanto costituisce il gustoso ripieno della burrata, ma è un formaggio fresco che viene venduto e consumato per essere consumato tal quale (senz'altro al migliore soluzione) o anche per essere utilizzato come ingrediente di golose riecette, ad esempio per la mantecatura.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Caseificio Andriese
Via Andria, S.S 170 131, 70051, Barletta (BA)
Via Andria, S.S 170 131, 70051, Barletta (BA)
LE RICETTE (5)
http://cucinasuditalia.blogspot.com/2009/09/stracciatella.html
Inserito da ritaemimmo
- Sud Italia in Cucina
http://cucinasuditalia.blogspot.com/2011/09/risotto-allo-spumante-mantecato-con.html
Inserito da ritaemimmo
- Sud Italia in Cucina
http://cucinasuditalia.blogspot.com/2011/09/fisella-con-treccia-di-mozzarella-di.html
Inserito da ritaemimmo
- Sud Italia in Cucina
http://angolodidafneilgusto.blogspot.com/2012/01/ruota-pazza-di-cavalieri-con-pomodoro.html
Inserito da Mary
- Dafne's Corner...
http://angolodidafneilgusto.blogspot.com/2012/01/en-sformatini-soffici-di-panettone-con.html
Inserito da Mary
- Dafne's Corner...