Puoi trovare questo prodotto in Campania.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Frutta e Verdura".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Tartufo Nero di Bagnoli
Frutta e Verdura

Tartufo Nero di Bagnoli
StampaCondividiFacebookTwitter
Tania
Inserito da Tania - Vai al suo profilo
Dulcis in Furno  il 26/07/2011
QUALITA'
Raccolto soprattutto durante l'autunno e l'inverno, il tartufo nero di Bagnoli, comune dell'Irpinia, si distingue per il suo profumo intenso. Tondo, con la corteccia scura e ruvida, il tartufo può avere dimensioni piuttosto grandi. Viene utilizzato in cucina per antipasti, primi, secondi ed insalate. Inoltre con esso viene prodotta la rinomata "Crema al tartufo nero di Bagnoli" che permette di aprezzare il fungo in ogni periodo dell'anno come condimento per la pasta,  tartine, ecc.
Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (1)

Azienda Agrituristica La Tartufaia
Azienda Agrituristica La Tartufaia
Contrada Falcera , 83051, Nusco (AV)