
LA STORIA
La torta Elvezia è uno dei dolci più rappresentativi della grande tradizione pasticcera mantovana.
Esaminando la struttura, gli ingredienti e i sapori di questo dolce, possiamo collegarlo alla pasticceria Svizzero-Austriaca. E' una torta di pasticceria ideata dalla famiglia di pasticceri svizzeri Samson Putscher, immigrati dal Cantone dei Grigioni, nel 1798, quando la città di Mantova faceva parte della Repubblica Cisalpina.
La famiglia Putscher aprì in Mantova un laboratorio di pasticceria con caffetteria; la presenza di questa famiglia di artigiani influenzò molto la pasticceria locale, tanto che alcuni dolci, tra cui la torta Elvezia, dopo 2 secoli sono parte integrante della tradizione mantovana.
Esaminando la struttura, gli ingredienti e i sapori di questo dolce, possiamo collegarlo alla pasticceria Svizzero-Austriaca. E' una torta di pasticceria ideata dalla famiglia di pasticceri svizzeri Samson Putscher, immigrati dal Cantone dei Grigioni, nel 1798, quando la città di Mantova faceva parte della Repubblica Cisalpina.
La famiglia Putscher aprì in Mantova un laboratorio di pasticceria con caffetteria; la presenza di questa famiglia di artigiani influenzò molto la pasticceria locale, tanto che alcuni dolci, tra cui la torta Elvezia, dopo 2 secoli sono parte integrante della tradizione mantovana.
SCHEDA TECNICA
La torta Elvezia è composta da una parte di biscotto con mandorle e albumi tecnicamente chiamato "meringa giapponese", e da una parte cremosa.
Il biscotto generalmente di color nocciola scuro, indice della presenza di mandorle, viene pressato con sac a poche seguendo un disegno a spirale.
Nel tempo la farcitura ha seguito mode e scuole di pensiero diverse, ma la scelta ispirata alla fedeltà dei sapori che identificano il dolce tradizionale, ha una farcitura di gianduia e zabaione profumata di rosolio all'arancia.
Igredienti del biscotto: albumi, zucchero, farina di mandorle
Ingredienti delle creme: uova, zucchero, marsala, amido di riso, burro, cioccolato, rosolio al'arancia, rhum
A tutt'oggi la torta Elvezia è ancora per il "mantovano doc" il dolce della festa.
Il biscotto generalmente di color nocciola scuro, indice della presenza di mandorle, viene pressato con sac a poche seguendo un disegno a spirale.
Nel tempo la farcitura ha seguito mode e scuole di pensiero diverse, ma la scelta ispirata alla fedeltà dei sapori che identificano il dolce tradizionale, ha una farcitura di gianduia e zabaione profumata di rosolio all'arancia.
Igredienti del biscotto: albumi, zucchero, farina di mandorle
Ingredienti delle creme: uova, zucchero, marsala, amido di riso, burro, cioccolato, rosolio al'arancia, rhum
A tutt'oggi la torta Elvezia è ancora per il "mantovano doc" il dolce della festa.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Pasticceria Atena
Via Vespasiano Gonzaga 41, 46018, Sabbioneta (MN)
Via Vespasiano Gonzaga 41, 46018, Sabbioneta (MN)
LE RICETTE (1)
http://atuttacucina.blogspot.it/2013/06/gelato-al-latte-di-mandorle.html
Inserito da speedy70
- A tutta cucina