Puoi trovare questo prodotto anche in Sicilia.
Scopri tutti gli altri prodotti della stessa regione.
Questo prodotto fa parte della categoria "Latte e derivati del latte".
Scopri tutti gli altri prodotti simili.
Tweet
<

Vastedda della Valle del Belice DOP
Latte e derivati del latte

Vastedda della Valle del Belice DOP
StampaCondividiFacebookTwitter
cooking elena
Inserito da cooking elena - Vai al suo profilo
Cooking Elena  il 04/08/2011
PRODOTTO
Se non l'unico, la Vastedda valle del Belìce è sicuramente uno dei pochissimi formaggi ovini a pasta filata. Ha un gusto particolare tipico del formaggio fresco di pecora, con note lievemente acidule e maipiccanti. La pasta è compatta bianca con qualche striatura dovuta alla filatura artigianale. All'atto dell'immissione al consumo presenta le seguenti caratteristiche: la forma tipica di una focaccia, con facce lievemente convesse; il diametro del piatto deve essere compreso tra 15 e 17 cm e l'altezza dello scalzo tra 3 e 4 cm; il peso è compreso tra 500 e 700 gr. in relazione alle dimensioni della forma e presenta una superficie priva di crosta, di colore bianco avorio, liscia compatta senza vaiolature o piegature. La pasta è di colore bianco omogeneo, liscia, non granulosa, con eventuali accenni di striature dovute alla filatura artigianale. Ha un aroma caratteristico del latte fresco di pecora dal sapore dolce, fresco e gradevole, con venature lievemente acidule. La sua percentuale di grasso non è inferiore al 35% sulla sostanza secca, mentre quella di cloruro di sodio non supera il 5 % sulla sostanza secca. Si gusta fresco, appena tre giorni dopo la produzione, sotto forma di focaccia priva di crosta, colore bianco avorio, pasta liscia, odore tipico di latte fresco pecorino, sapore dolce, fresco e gradevole, con striature appena acidule.

da: "Disciplinare di Produzione Vastedda del Belice DOP".
Segnala inesattezza

I PRODUTTORI (5)

Calogero Bavetta
Calogero Bavetta
Via Aquileia 1, 92010, Montevago (AG)
Antonino Cangemi
Antonino Cangemi
Vicolo Battumari 15, 91028, Partanna (TP)
Salvatore Interrante
Salvatore Interrante
Contrada Cinquanta 1, 92013, Menfi (AG)
Melchiorre Mangiaracina
Melchiorre Mangiaracina
Cordo Umberto 212, 92017, Sambuca di Sicilia (AG)
Vincenzo Piazza
Vincenzo Piazza
Via Cavaliere 4, 92010, Caltabellotta (AG)

APPROFONDIMENTO (2)

http://it.wikisource.org/wiki/Disciplinare_di_Produzione/Denominazione_di_origine_protetta/Vastedda_del_Belice
http://www.slowfoodsciacca.it/pag_ge.asp?lingua=ita&link=132