
IL PRODOTTO
Dorno si trova nella Lomellina orientale, in un territorio compreso tra numerosi corsi dacqua. La popolazione di queste terre da sempre educata a sfruttare appieno le risorse che la natura ha offerto, ha trovato nella zucca un ottimo prodotto per ottenere il sostentamento, data la sua predisposizione a crescere con facilità in terreni di questo tipo. Una selezione accurata delle sementi ha favorito lo sviluppo di un particolare tipo di zucca, la Bertagnina, che si distingue per la qualità e la quantità di polpautilizzabile. La denominazione Bertagnina è dovuta alle tipiche protuberanze sul fondo del corpo: il bartò o bartòi in dialetto locale indica il caratteristico copricapo dei contadini. Ignorata dalla grande produzione per via delleccessivo scarto, la zucca Bertagnina è sopravvissuta fino ai nostri giorni grazie ad alcuni agricoltori dornesi che hanno continuato a coltivarla nei propri terreni, ed è proprio per merito loro che si è riusciti a recuperare i semi dando vita ad unimportante operazione di rilancio. La Pro Loco di Dorno è impegnata in prima linea in questo progetto, tanto che nel 2004 ha dato vita alla 1ª Sagra della zucca Bertagnina. Traguardo fondamentale nella rivalutazione della prestigiosa cucurbitacea è il conferimento del marchio De.C.O. nel 2008.
LA SAGRA
Questa sagra ha origini prettamente contadine, poichè si pone nel periodo di attesa del raccolto nei campi. Organizzata dalla Pro Loco Dorno con la collaborazione del Comune di Dorno e del Gruppo Alpini Dorno, si svolge ogni secondo fine settimana del mese di Ottobre, nella splendida cornice di Piazza Bonacossa ed offre la possibilità di conoscere e gustare una vasta selezione di prelibatezze a base di zucca Bertagnina. A partire dalla serata del Sabato con la cena di sùc ed un esclusivo menù a base di zucca Bertagnina De.C.O., per proseguire nella giornata di Domenica con il Pranzo della Bertagnina e ledegustazioni di tutte le specialità a base di zucca. Nel corso della manifestazione a cornice dellevento si rinnova ogni anno la Rassegna eno-gastronomica di prodotti locali, uno stuzzicante viaggio tra i sapori della terra pavese.
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Az. Agr Matteo Prandelli
Via Zinasco 28, 27020, Dorno (PV)
Via Zinasco 28, 27020, Dorno (PV)
LE RICETTE (1)
http://www.cucino-io.com/2010/11/28/cannoli-con-crema-di-zucca-e-mandorle/