
STORIA
La zucca, pianta originaria dell'America centrale, è stato uno dei primi ortaggi, insieme alla patata e al pomodoro, ad essere importato in Europa. Oggi il mercato offre una grande varietà di zucche che si differenziano tra loro per forma e grossezza del frutto. In Campania la coltivazione tradizionale è quella della "zucca lunga di Napoli" detta anche "cucozza zuccarina" (Cucurbita moscata duch). L'origine di questa coltivazione è individuata nella zona dell'Agro Nocerino - Sarnese, ed, oggi, è diffusa in tutti gli orti della provincia Napoletana.
QUALIT&AGRAVE;, RACCOLTA E CONSERVAZIONE
La zucca lunga napoletana presenta un frutto molto lungo, tra i 60 e i 100 cm, di forma cilindrica, con un diametro di circa 30 cm, ingrossato all'estremità e leggermente ricurvo. La buccia esterna è di colore verde con striature arancio/oro. La polpa è di colore giallo/arancio con un sapore zuccherino. La raccolta avviene da agosto a novembre. Opportunamente conservata in luogo asciutto e fresco, si conserva per tutto l'inverno.
UTILIZZO IN GASTRONOMIA
La zucca trova molti usi in cucina, dalle minestre alle zuppe, ai risotti ai fiori, che vengono farciti e fritti, alle marmellate, ai ripini per i famosi tortelli... A Napoli a farla da padrone, è la pasta e zucca, preparazione citata nella "Guida gastronomica italiana del Touring club del 1931 e da Matilde Serao nel suo "Ventre di Napoli ".
Segnala inesattezza
I PRODUTTORI (1)

Madre Natura - Agricoltura biologica Azienda Agricola biologica di Marialuisa Squitieri
Via XXIV maggio 466, 80040, Poggiomarino (NA)
Via XXIV maggio 466, 80040, Poggiomarino (NA)
LE RICETTE (4)
http://acucinaemamma.blogspot.it/2012/10/pasta-e-zucca.html
Inserito da roberto
- A cucina e mamma'
http://lacaccavella.wordpress.com/2013/10/07/pane-zucca-soft-pumpkin-bread/
Inserito da lacaccavella
- {LaCaccavella}
http://lacaccavella.wordpress.com/2013/10/18/gateau-zucca-pumpkin-flan/
Inserito da lacaccavella
- {LaCaccavella}
http://ricettebarbare.blogspot.it/2013/11/minestra-di-pasta-e-zucca-royal-cooking.html
Inserito da Barbara
- Ricette Barbare