STORIA
bevanda ottenuta dalla macinazione dei frutti di alcune specie di alberi tropicali. Le specie differiscono per gusto e contenuto di caffeina.le specie principali sono l'arabica, la robusta, liberica, exceksa. Pur di orgine tropicali, il caffè ha trovato in Europa e, soprattutto in Italia, un terreno fertile per essere studiato e realizzato al meglio, tanto che, il caffè espresso, è diventato uno dei simboli della cultura italiana nel mondo.Gli italiani sono maestri nello studiare le miscele per ottenere caffè di gusti e sensazioni diversi.Lo stesso Artusi, indicava le sue dosi di miscelazione per ottenere un ottimo caffè.
CARATTERISTICHE
Esistono diversi tipi di caffè:espresso, napoletano,corto e ristretto, lungo, decaffeinato, macchiato, schiumato, corretto, alla nocciola, shekerato, etc etc.Dall'uso del caffp, derivano poi il cappuccino, il latte macchiato, il marocchino e molte altre invenzioni dei baristiDel caffè non si butta nulla. Il suo infuso corroborante lo si beve e i suoi fondi possono essere utilizzati in casa o giardino. È un repellente ecologico contro le formiche e le lumache, può essere utilizzato come concime per le piante, posto nel frigorifero attira i cattivi odori e infine si può utilizzare per ravvivare il colore castano dei capelli.