ZONA DI PRODUZIONE
Viene prodotto in alcune province di Cagliari Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Oristano, Nuoro, Ogliastra, Sassari, Olbia-Tempio.
Fonte:agraria.com
QUALITA'
Ricco di polifenoli e altri elementi nutritivi sodio e ferro in primis, questo carciofo si caratterizza dalla limitata astringenza, e dall'equilibrio tra dolciastro e amarognolo, qualità che lo rende appetibile anche da crudo. Per quanto riguarda la sua morfologia caratteristica principale sono le bratte strettamente appressate l'une alle altre, queste preservano il carciofo da sostanze esterne nocive garantendo un ottima salubrità.
Fonte: agraria.com
STORIA
La produzione del carciofo e' segnata già dai tempi antichi, dall'insediamento dei Fenici nell'isola Sarda, e la sua produzione, cultura, e i l suo forte legame con il territorio arrivafino ai tempi nostri, testimonianze scritte anche intorno alla seconda metà del 1700. Grazie al rinnovamento dell'agricoltura, agli inizi de lXX secolo, la produzione del carciofo passa dall'autoconsumo alla produzione specializzata. Con l'esportazione nei mercati italiani ed esteri. La notorietà del Carciofo spinoso si diffonde proprio in questo periodo mettendo in risalto il forte legame con la Sardegna.
Fonte: agraria.com
METODO DI OTTENIMENTO
Di medio impasto ben drenati, caratteristica del terreno per la coltivazione del carciofo di Sardegna DOP. Viene preparato con un aratura profonda, e vengono immesse mediante ovuli e/ocarducci che devono essere compatibili con le piante con le caratteristiche tipiche dell'ecotipo locale. Gli organi di propagazione vengono trapiantati tra le seconda metà di giugno ed i primi di agosto. Vengono effettuati trapianti successivi, tra agosto e settembre, consentono di ottenere produzioni tardive.
Fonte: lavium.it
TRACCIABILITA' DEL PRODOTTO
Prodotto nelle aree ammesse dal disciplinare, così come il confezionamento per potermantenere le qualità e consentire la tradizione di poterlo mangiare crudo. Tale vincolo consente di garantire un sicuro vantaggio in favore della freschezza. Questa permette inoltre una garanzia sulla tracciabilità, rallenta il decadimento dovuto all'ossidazione, e mantiene la sua consistenza iniziale. Il gusto il profumo e il colore rimangono inalterati.
Fonte: lavinium.it
Spicchi di carciofi in tegame
http://gustosamente.blogspot.com/2008/04/spicchi-di-carciofi-in-tegame.html
Lasagne ai carciofi
http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/02/lasagne-ai-carciofi.html
Insalata di carciofi
http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/02/lasagne-ai-carciofi.html
Caponata di carciofi
http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/01/caponata-di-carciofi.html
Quiche con carciofi e pancetta
http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/02/quiche-con-carciofi-e-pancetta.html
Anelletti con carciofi
http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/02/anelletti-con-carciofi.html
Risotto con carciofi e gorgonzola
http://lacassataceliaca.blogspot.com/2009/12/risotto-con-carciofi-e-gorgonzola.html
Farfalle con carciofi e crema di caprino
http://lacassataceliaca.blogspot.com/2010/03/farfalle-con-carciofi-e-crema-di.html
Risotto con carciofi, salsiccia e primo sale
http://lacassataceliaca.blogspot.com/2010/02/risotto-con-carciofi-salsiccia-e-primo.html
Maiale alla bresciana
http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/12/maiale-alla-bresciana.html
Fusilli vegetariani gratinati
http://lacassataceliaca.blogspot.com/2011/10/fusilli-vegetariani-gratinati.html
Insalata tiepida di carciofi con sale al limone
http://thedreamingseed.blogspot.it/2012/05/insalata-tiepida-di-carciofi-con-sale.html
Moscardini in umido con carciofi
http://thedreamingseed.blogspot.it/2012/05/moscardini-in-umido-con-carciofi.html
Carpaccio di chianina con carciofi e timo
http://thedreamingseed.blogspot.it/2012/05/carpaccio-di-chianina-con-carciofi-e.html
Carciofo fiore d'autunno
http://lapastaefagioli.blogspot.it/2011/12/carciofo-fiore-dautunno.html
Pollo con carciofi alla maggiorana
http://thedreamingseed.blogspot.it/2013/03/della-sindrome-del-cambio-di-stagione-e.html?showComment=1364485396346#c5140048106596282705
Sagra del carciofo siamajori
http://www.comune.siamaggiore.or.it/index.php?option=com_content&view=article&id=53%3Asagra-del-carciofo-2011&catid=3%3A+title%3D&Itemid=16
Carciofo di sardegna dop
http://www.lavinium.com/dop/carciofo_spinoso_di_sardegna.shtml