STORIA
I carabineros sono dei gamberoni che devono il proprio nome al loro colore che ricorda quello delle brache dei carabinieri di Massimiliano d'Asburgo, fugace e improvvido Imperatore del Messico per ambizione della moglie Carlotta e per volere di Napoleone IIII migliori sono quelli grandi (200-300 grammi l'uno)
PRODOTTO
Nel Mediterraneo con il nome di gambero rosso vengono di solito identificate due specie, Aristeus antennatus, detto anche gambero imperiale, ed Aristeomorpha foliacea. Le due specie sono molto simili, per forma colore ed abitudini di vita. Si tratta di due gamberi dal colore rosso vivo, con un carapace robusto munito di spine, cinque appendici natatorie con l’ultimo segmento addominale che termina con una coda a forma di ventaglio, che possono raggiungere dimensioni massime di una ventina di cm. La distinzione di una specie dall’altra è difficile, è possibile contando i denti che si trovano sul rostro, al di sotto del quale si trovano gli occhi peduncolati, che sono tre in Aristeus e cinque o sei in Aristeomorpha.
I gamberi rossi vivono in gruppi numerosi a profondità comprese tra 200 e 1000 m.
Gnocchetti sardi con gamberi e carabineros
http://isaporidelmediterraneo.blogspot.com/search/label/Gnocchetti%20Sardi%20con%20Gamberi%20e%20Carabineros