I TARALLI DOLCI AFRAGOLESI
I taralli dolci o frolli, biscotti a forma di ciambella, sono un dolce afragolese caratteristico del periodo pasquale, non molto conosciuto al di fuori del territorio afragolese, se non nei paesi immediatamente limitrofi.
Una volta, come tutti i dolci, oltre ad essere preparati solo nel periodo pasquale, erano cotti esclusivamente nei forni a legna del quartiere, dove venivano portati e cotti nelle caratteristiche "stagnere", (le teglie).
Semplici da fare anche a casa, i Taralli sono a base di uova, farina, zucchero e strutto, come agente lievitante viene usata la "dose" o "cartella", acquistabile ancor'oggi presso alcune salumerie e coloniali, e sostituibile con un mix di cremore tartato, bicarbonato ed eventualmente ammoniaca per dolci.
Ottimi a colazione, inzuppati nel vino a fine pasto, a merenda...
Oggi è possibile trovarli ormai tutto l'anno soprattutto presso i panifici o salumerie locali.
Si conservno a lungo in una semplice biscottiera o in un sacchetto di chellophane per alimenti.
I taralli
http://maisonmilady.blogspot.it/2011/07/i-taralli.html