Marmellata biologica di visciole

Marmellata biologica di visciole
PROCESSO DI PRODUZIONE
Si tratta di confettura realizzata integralmente a mano, attraverso l'utilizzo di strumenti semplici, come il passaverdure a diverse grandezze, e metodi di cottura tradizionali, come la bollitura a pentola aperta. Le visciole, le more, i lamponi, i fichi, le prugne, le brugnolette, frutto selvatico, ribes, pera, uva spina e albicocche sono i frutti utilizzati per queste marmellate. Una coltivazione biologica che garantisce la purezza delle materie prime. Un metodo di lavorazione semplice e naturale, nel pieno rispetto dei cicli stagionali integralmente realizzato a mano in tutto il processo di produzione.
QUALITA'
Inoltre, non viene fatto uso di addensanti chimici, ( Gelatine e confetture  senza pectina ), ( sott’olio senza stabilizzanti o ) conservanti, né di coloranti di estrazione naturale ; la maggiore o minore consistenza e densità del prodotto viene ottenuta esclusivamente attraverso le diverse metodologie di cottura.
dolcigusti
Inserito da dolcigusti - www.dolcigusti.com
14/07/2011 20:01:20

I PRODUTTORI

Azienda agricola SI.GI sas
Azienda agricola SI.GI sas
C.da Acquevive 25, 62100, Macerata (MC)
Fattoria biologica La Bottarga di Augursa D' Ascenzi
Fattoria biologica La Bottarga di Augursa D' Ascenzi
Via Guarnelli - Loc La Bottara 12, 01018, Valentano (VT)
Azienda Agricola ed Agrituristica Giovanna Voria
Azienda Agricola ed Agrituristica Giovanna Voria
Localita' Viscigline Val Corbella n, n, Cicerale (SA)

LE RICETTE

http://www.dolcigusti.com/2011/04/cheese-cake-ai-frutti-di-bosco-con.html
http://www.dolcigusti.com/2011/06/la-crostata-di-mia-nonna.html
http://www.dolcigusti.com/2011/02/crostata-pasta-frolla-ricetta-di-luca.html
http://www.dolcigusti.com/2010/12/crostatine-con-marmellate.html
http://www.dolcigusti.com/2011/03/biscotti-farciti-con-marmellate.html
http://trattoriadamartina.blogspot.com/2011/01/orange-marmelade-original.html