Rati o ramacciolo

Rati o ramacciolo
DESCRIZIONE PRODOTTO
Il ramolaccio o rafano (Raphanus sativus) appartiene alla famiglia delle crucifere. Ha caratteristiche simili al ravanello dal quale se ne differenzia per le maggiori dimensioni della radice ed il sapore più intenso e piccante. La parte edule è rappresentata dalla radice che si consuma cruda o cotta.Viene coltivato preferibilmente in successione a colture da rinnovo potendo sfruttare la fertilità residua del terreno. L’epoca di semina varia in relazione alla lunghezza del ciclo colturale. Le cultivar precoci si seminano fra aprile e giugno e completano il ciclo in 50 giorni. Quelle tardive si seminano fra fine luglio ed inizio settembre e chiudono il ciclo dopo 100-120 giorni. La semina si esegue su file distanti 30 cm mentre sulla fila le piante sono spaziate di circa 20 cm. La produzione può raggiungere le 40 t/ha.

Territorio interessato alla produzione: Pianura friulana.

Le cultivar più apprezzate ed utilizzate sono:
  • Nero tondo d'inverno:caratterizzata da radice a forma di trottola, buccia di colore nero, polpa bianca croccante e piccante e ciclo tardivo (nella foto).
  • Rotondo bianco di Milano: con radice rotonda, buccia e polpa di colore bianco, poco piccante e con ciclo precoce.
Foto: Stefania Maurigh
dauncucbystefania
Inserito da dauncucbystefania - Dâ un cuc
07/01/2014 15:31:22

I PRODUTTORI

Azienda Agricola ERMACORA ACHILLE
Azienda Agricola ERMACORA ACHILLE
Via Persereano 17/A, 33050, Pavia di Udine (UD)

LE RICETTE

http://dauncuc.blogspot.it/2014/01/aringa-rati-e-radicchio.html#more